Beveva mezzo amaro
e mangiava mezza mela
tra il tutto e il niente c’era lui
lo chiamavano Cinquantapercento.
e mangiava mezza mela
tra il tutto e il niente c’era lui
lo chiamavano Cinquantapercento.
Con un occhio coglieva i piaceri
e con l’altro piangeva il dolore
con una mano coglieva la grazia
e con l’altra elargiva ai negletti.
Dal suo scibile
ne conseguì la misura:
metà collera e metà amore
metà tribolo e metà godimento
metà terra e metà cielo.
Al paradiso preferiva il limbo
ma quando morì
lo incoronarono santo
del diadema  ne esigette metà
che donò al brigante.
Poesia scritta il 15/08/2023 - 20:03Letta n.518 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 2 votanti  | 
	
Commenti
Molto originale. Bravooooo. 
  
  
  
  
santa scardino  
 19/08/2023 - 15:57 --------------------------------------
Particolare e molto simpatica poesia.  

Maria Luisa Bandiera  
 16/08/2023 - 08:27 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


