Dall’interstizio del tempo
lente sfilan l’ore
lambendo la sommità del mare
vanno a confluir nel flutto.
lente sfilan l’ore
lambendo la sommità del mare
vanno a confluir nel flutto.
Garrisce l’onda al vento
rimbalza
s’infiora
e di sale l’aria asperge
poi 
ridiscendendo come la neve
d’oblio ci sommerge.
La morte 
ha fatto la tara stamattina
spuntando dalla lista
chi era qualcuno 
e adesso non lo è più.
Noi invece 
siamo rimasti qui … appesi
come fiammelle accese
che la sorte ha risparmiato
zuppa di follia o di genialità.
Poesia scritta il 13/06/2024 - 18:22Letta n.441 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 4 votanti  | 
	
Commenti
Ho letto con attenzione la poesia che si pregia di ottime particolarità, bravo Francesco a trovare nello spazio del tempo le giuste peculiarità per una poetica che risalta gli elementi della natura. Nella chiusa cogli un aspetto a me caro, nella genialità ci sta spesso la pazzia. Bravissimo. Composizione da concorso poetico.
Francesco Rossi  
 15/06/2024 - 16:48 --------------------------------------
L'incipit mi è piaciuto molto come del resto tutta la poesia.
Compimenti!
  
Compimenti!
  
Maria Luisa Bandiera  
 14/06/2024 - 08:01 --------------------------------------
Complimenti. 

Francesco Cau  
 13/06/2024 - 22:52 --------------------------------------
Provengo dal campo a fianco
non era, ed è, santo
a me pare l’immacolato
quello dove ne nasce, sempre, un altro
non ci giurerei
ma pareva sputato
a quello
dalla lista spuntato.
non era, ed è, santo
a me pare l’immacolato
quello dove ne nasce, sempre, un altro
non ci giurerei
ma pareva sputato
a quello
dalla lista spuntato.
Bowil da Wilobi  
 13/06/2024 - 22:41 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


