Vai ragazzo…  vai
con la tua “malattia”
dei giorni belli, quelli
che son piaciuti a me.
con la tua “malattia”
dei giorni belli, quelli
che son piaciuti a me.
Saziati se vuoi
di follie in abbondanza
mantieni la distanza
dal senno fin che puoi.
Ma quando il crin canuto
adorna ormai di rado
il capo tuo invecchiato
e quando il passo è lento
perché ti manca il fiato
guarisci dal “malanno”
ricabla il tuo cervello
ripensa a quelle cose
e ricorda che le spine
son figlie delle rose.
Poesia scritta il 26/05/2025 - 10:14Letta n.290 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 2 votanti  | 
	
Commenti
E chi non tornerebbe volentieri ai periodi belli quelli della nostra gioventù? ma poi la consapevolezza che il tempo trascorre si trascina con se la cosiddetta malattia nel presente e cosi ci palesiamo per quelli che siamo con la nostra età: la data di nascita, nome e cognome e una firma distintiva, la sola che ci identifica senza ombra di dubbio con la nostra carta d'identità. oh si rivediamoci con la nostra malattia ma sani senza capelli canuti e altro ancora.
Molto piaciuta
  grazie della condivisione
Molto piaciuta
  grazie della condivisione
Francesco Curro  
 27/05/2025 - 17:41 --------------------------------------
Versi su cui riflettere...piaciuta. Ciao Francesco
Anna Rossi  
 27/05/2025 - 02:43 --------------------------------------
Mi son piaciuti molto gli ultimi due versi.  

Maria Luisa Bandiera  
 26/05/2025 - 16:53 --------------------------------------
È importante affidarsi a chi si prende a cuore ciò che abbiamo, cercando di comprenderne la cura, anche quando è poco conosciuta o del tutto ignota. Molto profonda davvero, come sempre. 

MARIA ANGELA CAROSIA  
 26/05/2025 - 14:42 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


