RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



Premonizioni (100 parole)

Vedevano da dietro i due genitori ed il loro figlio riscaldarsi al tepore dei loro fiati.
L'inverno adorava il Messia venuto a redimere il mondo ma l'asino e il bue scossero la testa, non coinvolti dall’atmosfera gioiosa.

L'asino pensò quanto poco sarebbe cambiata la sua vita fatta di frustate e di lavoro duro con persone e fastelli sulla groppa.
Il bue considerò anche lui quanto poco cambiasse la sua in attesa di diventare carne da servire in pranzi di nozze.

Dopo pochi giorni l'asino fu caricato di vettovaglie dalla famigliola e il bue portato a Cana.... (continua)


Glauco Ballantini 21/12/2023 - 12:08
commenti 3 - Numero letture:405

Voto:
su 3 votanti


Malvina

Aveva un nome che era una sofferenza perché le era stato dato per onorare il padre che non aveva conosciuto, disperso sull'incrociatore Belgrano nella guerra per le isole che portavano il suo stesso nome.
Col crescere si estraniava sempre più spesso nel suo mondo seduta davanti al mare, tanto che divenne una caratteristica del suo vivere, un vizio che non spiegava ma capiva.
Alle sue stranezze ed alle sue assenze ci avevano ormai fatto l'abitudine a Puerto Deseado.

Sparì un giorno nell'Atlantico immenso di fronte che si era preso suo padre ed ora lei, un punto al limite di un continente.
Fu l'ultima vittima della guerra tra generali e regine.... (continua)


Glauco Ballantini 16/10/2025 - 11:39
commenti 0 - Numero letture:90

Voto:
su 0 votanti


Il pesce pittore

In mare c’era un pittore chiamato “Lejeux Sonfet”, era un pesce che dipingeva fuori dal mare. Alzava la testa fuori dall’acqua e dipingeva i suoi quadri, che restavano fuori. Non si trattava di tele tradizionali, ma di superfici fluide, come un fondale marino immaginario che solo lui riusciva a vedere. I suoi quadri non erano mai statici, ma in movimento, proprio come le acque su cui nuotava. Ogni pennellata che dava si trasformava in onde morbide, che correvano lungo l’orizzonte.
Lejeux Sonfet era famoso in tutto l’oceano, le sue opere erano ammirate dai pesci di tutte le razze, e tutti volevano vedere le sue creazioni fluttuare. Certi giorni, i pesci di Pescelandia, un piccolo angolo remoto dell’oceano, parlavano di lui. Raccontavano di quando, un giorno, partecipò a una gara per pittori e vinse il primo premio, nonostante fosse un pesce e non un pittore umano. Nessuno si aspettava che un artista marino potesse battere i grandi maestri del pennello, ma Lejeux riuscì a creare una tel... (continua)

Glauco Ballantini 27/02/2025 - 10:29
commenti 2 - Numero letture:299

Voto:
su 1 votanti


La partita tra due secoli

l vecchio secolo stava per finire, e con esso anche il vecchio millennio. La fine di un'era, un momento epocale che tutti stavano aspettando. Le città si erano illuminate di luci scintillanti, i fuochi d'artificio erano in programma per la mezzanotte, e ovunque si sentiva il brulichio di una società pronta a fare il suo grande salto nel futuro. Ma Damiano, che di solito non amava le tradizioni troppo formali, decise che quell'occasione sarebbe stata troppo ghiotta per non approfittarne. Avrebbe fatto qualcosa che nessuno aveva mai osato fare: sarebbe entrato nella storia in un modo davvero unico.
Damiano, un tipo un po' eccentricamente geniale, decise che la sua grande impresa avrebbe coinvolto il calcio, lo sport che più di ogni altro aveva segnato la sua giovinezza e la sua passione. Ma non una partita qualsiasi. No, lui aveva in mente una partita che avrebbe attraversato il confine temporale, una partita che sarebbe iniziata nell'anno 1999 e che si sarebbe conclusa nel 2000, all'in... (continua)

Glauco Ballantini 04/03/2025 - 10:35
commenti 3 - Numero letture:246

Voto:
su 0 votanti


L' Ultima Thule

Giambruno Fu illuso dal boom degli anni Ottanta sulle nevi del suo Appennino, quando sembrava che per lui si aprissero “le magnifiche sorti e progressive”. Era il periodo in cui il paese, un tempo piccolo e anonimo, si trasformava in una meta ambita per i turisti in cerca di neve e avventure. La sua vita, fino ad allora segnata dalla monotonia della piccola frazione, improvvisamente si arricchì di promesse e opportunità. Maestro di sci, ambito dalle turiste dei numerosi alberghi che sorgevano come funghi sulle pendici innevate, si sentiva parte di qualcosa di grande. Ogni giorno, vestito con il suo completo da sci, scivolava sulle piste come un autentico protagonista, amato e rispettato da tutti, mentre le giovani donne lo guardavano con occhi che raccontavano di sogni e di desideri.

Non poteva abbassarsi alla vita e alle donne della piccola frazione, quelle che conosceva fin da bambino. Quella realtà lo opprimeva, non riusciva a immaginare di ridursi a essere uno dei tanti che si f... (continua)


Glauco Ballantini 12/03/2025 - 09:53
commenti 1 - Numero letture:275

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32][ Pag.33 ][ Pag.34 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -