RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Il senso della vita Qualcuno ha detto che cercare di dare un senso alla vita umana può portare alla follia o all'amore più puro. Beh, sinceramente non ne ho idea, di certo so che la vita è come una nave che anela il mare…e forse lo teme!
Vorrei raccontarvi una storia che mi riguarda personalmente, una storia che iniziò qualche anno fa. Ad essere sinceri la storia accadde molti anni fa, nei primi anni della mia gioventù e descrive una situazione in cui si sono mescolati notizie, esperienze reali e sogni. Cosa vi debbo dire, forse non è vero che la vita va come noi vogliamo che vada. Sono sempre più convinta che lei faccia la sua strada e noi la nostra e molto spesso non è la stessa strada. Quel 3 Settembre mi svegliai di buon’ora, impaziente di iniziare il viaggio che mi avrebbe portata in Terra Santa, ma prima volli dare l'ultima occhiata alle cartelle d... (continua) ![]() ![]() ![]()
Pagine di quartiere, 1992 Il problema di questa generazione è che i giovani si sentono tutti dei geni, ma forse lo sono sempre stati. Far qualcosa non è abbastanza per loro e neanche uccidere o rubare è qualcosa, no, loro debbono essere qualcosa, vogliono tutto e subito altrimenti se lo prendono con le buone o le cattive.
Si cominciano a vedere giovani tatuati, quel messaggio era il segno dell'uomo in carcere, l'arte lugubre dei reclusi e dei condannati. Che stia diventando arte può indicare questo: che la carcerazione perpetua è ormai una condizione stabile, che non ci sono più differenze tra la prigione, il muretto o la casa. È privilegio della giovinezza vivere in anticipo sui propri giorni, in tutta la bella continuità di speranze che non conosce pause o introspezioni. Si chiude dietro di noi il cancelletto della pura fanciullezza e ci si addentra in un giardino incantato. Persino le ombre vi risplendono promettenti. Un sentiero pieno di seduzioni e non perché sia una terra inesplorata. È il fascino del... (continua) ![]() ![]() ![]()
Le storie della sera - Odette e Odile - Nonno quanto tempo avremo prima che il babbo e la mamma rientrino
- No lo so, un'ora al massimo forse... Come va la gamba? - Non è la gamba, è la caviglia - Fa male? - Un male cane... cosa dici, potrò fare ancora danza? - Beh, è tuas madre il medico, ma credo che potrai ancora danzare, però ora che siamo soli devi dirmi la verità... sei davvero innamorata della danza? - Si... è divertente - Tutto qui? Non sembra un'affermazione molto entusiasta - No... accidenti nonno tu hai capito tutto, vero? - Beh... - Nonno ho detto una grossa bugia - lo avevo immaginato, però ricorda che alle bugie piccole si può sempre rimediare, per quelle grosse invece... - Questa è davvero grossa - Uhmm, ne vogliamo parlare? - Io non lo so se sono veramente innamorata della danza, i miei amici vanno tutti in piscina e a me piacerebbe essere con loro - E allora perché hai accettato di fare danza? - Nonna Rina faceva danza quand'era giovane - Ho capito e siccome la madre di tuo padre faceva ... (continua) ![]() ![]() ![]()
In una sera d'autunno In una sera d'Autunno (dialogo tra donne)
![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||