RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Riflessione 14 Essere mamma Dicono che io sia forte e coraggiosa,per cui posso affrontare con tranquillità, gli sgambetti che la vita ci fa...
Mi analizzo un poco: No, non mi sento forte, perché le forze fisiche, giorni dopo giorno, mi abbandonano, rendendomi sempre più spesso bisognosa di aiuto. Il coraggio, però, credo che non mi sia mai mancato,per cui, anche oggi, riesco ancora ad affrontare il pericolo e avere ancora desiderio di autonomia, difendendomi dal destino avverso e rimettendomi sempre in gioco. In fondo è il destino delle mamme...e io mi sento soprattutto mamma! Sono nata mamma ,prima di esserlo veramente...sono diventata mamma, quando ho dovuto decidere per me e per i fratelli più piccoli... Allora ero troppo giovane,ma ero responsabile per me e per i bimbi,che mi erano stati affidati. Sono nata mamma, quando ho dato alla luce la mia prima figlia,quando la felicità mi ha fatto scoprire il senso dell'amore... Sono nata mamma, quando le altre nascite hanno riempito la mia vita... Ogniqualvol... (continua) ![]() ![]() ![]()
Coronavirus Ho paura...
Tutto intorno a me è presagio di morte. Eppure non mi manca il coraggio, ma mi sento vigliacca! Il rumore del vento, che agita i rami degli alberi, quelle ombre che si stagliano sul muro e lei...che mi ipnotizza, che mi fa tremare, in questo silenzio, che ricopre la speranza . Mi assalgono i rimpianti, mi assale la malinconia ed il fruscio delle foglie,sprigiona una musica, che attanaglia l'anima. Spio il mio respiro, che diventa sempre più corto... Cerco di dominare il dolore, pensando che sempre dobbiamo ricominciare a vivere, sempre dobbiamo vincere l'ansia di perdere. Il cuore batte forte nel petto... Anche durante una burrasca è possibile intravedere il sereno, attraverso le nubi... Ho paura di morire? Forse è vero.... ma la paura fa morire tante volte... Serve il coraggio, che faccia ribellare anima e corpo a questo gramo destino... La vita ha bisogno di coraggio e decisione. Forse fra poco morirò e non avrò avuto il coraggio di affrontare il... (continua) ![]() ![]() ![]()
Riflessione di Natale In questo tempo di tristezza
Cerco un poco di poesia Guardo intorno le luci di Natale Che si accendono ad intermittenza, Specchiandosi sull'asfalto umido E penso che basti veramente poco A rasserenare l'animo : Un albero dì Natale, una vetrina illuminata, Un pensiero positivo, Che frulla nella mente, Un sogno mai perduto E un cuore pronto a dare amore.... Allora diventano trasparenti ed invisibili Le figure frettolose, che vanno in giro Con la mascherina... Si superano le preoccupazioni Per un virus che continua a colpire E a fare le sue vittime, Si lasciano da parte gli interrogativi Sul vaccino anticovid, che iniziano già a somministrare, pur non avendo alcuna certezza Di successo... Si pensa ai propri affetti, si rivedono con gli occhi della mente, tutti coloro che amiamo e che non possiamo abbracciare, si cerca di ritrovare un 'atmosfera natalizia , pensando ai Riti della nostra Religione, che per tanti anni hanno contribuito a riempire il cuore di bont... (continua) ![]() ![]() ![]()
La pineta dei sogni 1979
Eravamo pieni di speranza e volevamo avere uno spazio tutto per noi, dove i nostri bimbi sarebbero stati liberi di correre come cavalli allo stato brado. Possedevamo solo una landa desolata di circa un ettaro, dove non cresceva neanche l'erba, però per noi era importante. Ce l'avremmo fatta e presto sarebbe stato bello. Già vedevamo fiorire le margherite, sorgere una bella casetta ornata di bouganvillea e gelsomini... Già vedevamo crescere una pineta in cui passare le giornate afose. Bastava solo avere pazienza, e poco alla volta, avremmo realizzato tutti i nostri sogni. In un angolo del nostro appezzamento di terreno, piantammo tanti piccoli pini e li curammo e li dissetammo perché potessero crescere. Tutto si trasformò in un angolo di paradiso, e come nelle favole, tutti gli alberi diedero i loro frutti succulenti, oleandri e frangivento delimitavano i confini, un pozzo d'acqua fresca dissetavano tutti e mille qualità di viti ci diedero il vino per il desco. La nostra ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Riflessioni sul Natale Riflessioni di Natale
In questo tempo di tristezza ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||