RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Sanremo tra cultura e canzoni Dal teatro Ariston di Sanremo... il meglio della cultura e delle canzoni della gente italica.
Una volta sul palco dell'Ariston si cantavano canzoni (anche poesie), mentre adesso ci si spoglia, tra sacro e profano, per mettere a nudo i tatuaggi! Forse stiamo andando a ritroso... un tempo si marchiavano gli animali da allevamento! LA MODA GIOVANE Sarò pure all'antica ![]() ![]() ![]()
Neanche profeta in casa mia! Questo titolo deriva dall'amara considerazione che quando parlo (e spesso urlo) in famiglia per educare, la maggior parte dei miei familiari mi prende per pazzo mentre qualche figlio, addirittura, si isola col telefonino!
Da circa un ventennio in quarantena per crisi coniugale, da solo mi faccio compagnia con le mie divagazioni (e analisi) mentali e adesso, in tema di pandemia, mi risalta alla mente che per le guerre ricorriamo agli elmetti mentre per i virus usiamo le mascherine e la storia dell'umanità continua. Il dato certo, comunque, resta che navighiamo tutti su una sgangherata barchetta (terra) in balia delle onde ed a rischio di affondare. La lezione del castigo divino ancor non l'abbiamo capita se siamo i discendenti di gente sopravvissuta al diluvio universale grazie all'arca di Noè, dopo che l'umanità era sprofondata nella malvagità in preda a violenza ed immoralità. Di questi tempi abbiam fatto anche peggio se, vergognosi guadagni di calciatori, allenatori, e presentat... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il governatore della terra (Striptease dell'anima, crociata culturale) Per le referenze angeliche di mio padre (Angelo Raffaele), vero angelo quaggiù in terra per condotta esemplare e governatore della terra lassù per meriti morali, sono diventato, obtorto collo, il referente (all'unanimità) delle anime celesti (all'umanità) costretto a scrivere di morale.
Pur eccellendo in più di un campo a partir dal pallone (e non sono palle), il campo letterario, ad onor del vero, non mi andava a genio (nevrosi del foglio bianco in italiano) in virtù di una mente matematica abituata a fare soprattutto conti (anche nel prender moglie e... li sbagliai!) e, sognando da sempre una vita gaudente, mi diedi nottetempo allo studio delle schedine per il colpo vincente e rimpinguare così il mio conto gemente per il piatto piangente (poker). Ma anche qui i conti non tornarono per l'interferenza (benedette referenze angeliche) di mio padre che, dopo aver assillato il prossimo quaggiù nel tessere le lodi del suo primogenito (studente modello, gran calciatore e conquistatore ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sognando il futuro Allorquando al mondo faremo,
pur nel nostro piccolo, dal ristretto ambito familiare ai governanti della terra, spontaneamente con dolcezza per la gioia del nostro spirito, opere di bontà nei confronti dei più deboli (persone affamate, afflitte, perseguitate, bisognose di ogni tipo d’aiuto), d’improvviso si colmerà e all’istante si calmerà quella tempestosa turbolenza gravitante sulle nostre coscienze col nefasto rischio di spazzarle via mettendo a repentaglio la vita del mondo. Solo così, d’incanto, la vita rifiorirà ![]() ![]() ![]()
La luce del pensiero Sulle soglie del nuovo millennio è tempo che il pensiero, scintilla d'impatto tra spirito e materia, prendendo finalmente consapevolezza di se stesso come amalgama vitale, si illumini per dare il giusto indirizzo all'umanità in affanno, sempre più prigioniera e vittima della materia.
Su questa strada la cellula nervosa, d'incanto, diventerà cellula spirituale con il pensiero illuminato (membrana esterna) a proteggere l’amore (citoplasma) in coscienza (nucleo) e mirabilmente ci ritroveremo al cospetto della nostra anima! La cellula spirituale, in virtù di tanto, rappresenta la nostra sicura fede (certezza della Verità che Dio esiste) ed anche anima immortale che, dall’alto della sua bontà (pietà+carità), si affida nelle mani della divina misericordia (bontà+perdono) per ricevere il premio della vita eterna: “amo e sempre sarò”! ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||