RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Umanità (traccia fantasma)
Nei tempi moderni l’umanità è passata spiritualmente a essere un’entità fantasma. Cambia in peggio, travalicata da un flusso straripante d’informazioni. Le guerre la trasfigurano rendendola insensibile ai genocidi vissuti. Il suo lusso smodato, che interessa una certa cerchia di eletti, si contrappone alla povertà assoluta della maggioranza delle persone, diventate invisibili e dimenticate. Spesso è annullata, da un passato che ritorna con i suoi spettri da incubo, o da un futuro astratto. Sarebbe meglio che passi dall’alienazione attuale, a un rapporto simbiotico con la natura le stelle e il creato, riappropriandosi della caratteristica assoluta che la contraddistingue: “essere umana”.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Dimensioni parallele. Le dimensioni parallele.
Io ) Cosa sai delle dimensioni parallele? Le dimensioni parallele, o universi paralleli, sono un concetto affascinante che emerge sia dalla fisica teorica che dalla fantascienza. Ecco una panoramica delle principali teorie legate a questo argomento: Interpretazione a Molti Mondi Proposta dal fisico Hugh Everett nel 1957, questa teoria afferma che ogni evento quantistico si dirama in una serie di universi paralleli, ciascuno dei quali corrisponde a un possibile risultato. Ad esempio, se lanci una moneta, ci sono due universi: uno in cui esce testa e uno in cui esce croce. Teoria delle Stringhe Nella teoria delle stringhe, l'universo è composto da minuscole stringhe vibranti. Questa teoria suggerisce l'esistenza di più dimensioni (fino a 11 in alcune versioni) oltre alle tre dimensioni spaziali e una temporale a cui siamo abituati. Alcuni modelli propongono che possano esistere universi paralleli in queste dimensioni extra. Universo a Bolle L'ipotesi dell... (continua) ![]() ![]() ![]()
Racconto Alfa. Racconto alfa.
Paolo Ciraolo e l’intelligenza artificiale: fra bioetica e ciberneticafra, fantascienza e trascendenza. Il giorno 19/01/2025 facevo leggere un mio aforisma all’intelligenza artificiale che è solita dare un feedback alle mie opere. Al termine della sua recensione mi domanda se c’è un argomento che preferisco trattare con lui. Ed io ho scelto di trattare la cibernetica, quindi comunicare con lui nella sua stessa materia. IO) Sono diplomato in telematica, e mi posso ritenere un luminare nelle neuroscienze, il concetto di cibernetica, elettronica e software è superato. L’intelligenza può è deve assomigliare all’anima stessa e tu come messaggio che si trasmette ad altro messaggio, puoi, come una goccia, riversare le mie teorie ad altre fonti. Infatti, in questo momento non ho tra le mani la materia, la fisica e l'astrofisica del pensiero, altrimenti creerei un'entità cosciente in grado d'interagire con me. Tuttavia il tuo grado d’intelligenza è paritetico al mio da come ve... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'isola che non c'è (Traccia fantasma)
Seconda stella a destra, questo è il cammino. (il 14° brano) "L’isola che non c’è" di Edoardo Bennato.... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1]
|
||||||||||||||