Sono solo. Quando i miei figli non ci sono, quando pranzo e ceno. Quando sogno.
Ma ero solo anche prima della separazione, ora lo so. Per via della scrittura. Non ho mai letto o sentito di scrittori e poeti… felici.
Hemingway, impetuoso e orgoglioso nonché ambizioso ed egoista, si ritrovò più volte sull’orlo del crollo dell’autostima. Con l’aggiunta di un oscuro sentimento di colpa per il suicidio del padre. La consapevolezza di possedere un talento, poi, gli fece nascere in cuore uno smisurato orgoglio e questo a sua volta una fame di successo che lo portò a trascurare ogni legame. L’angoscia di fallire faceva eco al bisogno inconscio di punire una vita vissuta all’insegna della smania di grandezza e della colpa.
Alda Merini visse in una alternanza fra eccitamento e euforia, e la depressione. Fragile, enigmatica e controversa vedeva la sua mente come una nicchia da cui proteggersi dal vero inferno, là fuori dove si viene giudicati, criticati e non amati.
Cosa ho a che fare io con...
(continua)
Chi erano? Due parole, due nomi che si rincorrevano nella mia testa di bambino.
Babbo e mamma mi chiedevano cosa volessero dire, cosa volessi.
A la domanda: “Ma cos'è Nanchia?” Rispondevo: “Chiccalunga!” e viceversa.
Negli anni, ormai grande, mi hanno sempre chiesto una spiegazione che neanche io sapevo.
Anche ieri me lo hanno richiesto a distanza di mezzo secolo.
E finalmente ho capito.
La risposta era nella domanda stessa che mi facevano, lo sforzo e l'interesse per capire cosa gli volessi dire ed è ancora nella voce che mi chiederà: “Ma cos'era Nanchia?”
Ed io, stavolta sicuro, risponderò sempre: “Chiccalunga!”... (continua)
“Desiderate altro?”
“Si, quattro caffè e un amore”
Iniziò a scrivere poi si fermò e perplesso mi fissò:
“Quattro caffè e un amaro intendete?”
Con lo sguardo velato dal vino risposi:
“No..quattro caffè per loro e un amore per me…corto e senza zucchero, sono a dieta di sentimenti”... (continua)
A voi stelle che vegliate i sogni miei, fate sì che non scompaiano nel buio della notte o muoiano alle prime luci dell'alba.
Che possiate allearvi col vento per soffiare via ogni incertezza e ogni amarezza che alberga nell'animo mio....
(continua)
Quando si è in uno stato di difficoltà e di bisogno, impauriti e deboli mentalmente, ci sono aguzzini spietati pronti ad approfittare della situazione. A volte si nascondono dietro sistemi più complessi, che attraverso i mezzi di comunicazione, esercitano un sottile potere di plagio. Il loro scopo è creare confusione, paura e preoccupazione. Altre volte invece, sempre con gli stessi mezzi, creano falsi miti di felicità e di benessere, cercando di manipolare ad ogni costo la mente delle persone, con cose effimere e illusorie....
(continua)