Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nudi

Niente, nulla. Non dobbiamo fare niente. Nulla. Siamo già tutto. E può bastare così.
Non dobbiamo metterci niente : ne sopra, ne dentro, ne fuori. Nient’ altro che niente.
Piuttosto, come i grandi scultori, è giunta l’ora di togliere qualcosa.
Roba inutile che ci portiamo dietro e dentro da troppo tempo. Roba pesante. Senza di essa peseremmo come la nostra anima. Leggeri come piume.
Agili di mente; facili all’amore e all’amare. Facili nell’avvicinarsi gli uni agli altri. Facili nel comunicare senza il giudizio della mente.
Facili nell’alzarsi al mattino e scoprire che è veramente mattino: che ci sia luce o, viceversa, buio.
Facili nell’abbracciare i propri cari, anche se quella giornata la reputiamo difficile.
E invece è facile! Perché avremo cominciato a spogliarci delle cose ingombranti e senza senso. E a dirla tutta, non riusciamo neanche a spiegarci il perché di questo insensato ingombro.
Provate a mettervi di fronte uno all’altro. Prima appesantiti, slavati, agitati. E poi svuotati, ripuliti, colorati: nudi.
E quando saremo completamente nudi, comincia il bello e il ballo e lo sballo.
Ce ne andremo in giro come se vedessimo per la prima volta quello che ci circonda. Magari cominceremo a sbattere a destra e a sinistra, come ubriachi o come dopo un girotondo: ma no … non spaventiamoci. Si, ci sembrerà tutto strano: degli strangers in mezzo ai loro simili.
E ci domanderemo anche come fanno gli "altri", in tutta questa confusione, a tentare di rimanere in vita. Confusi e … felici? Presi di mira da milioni di stimoli invisibili e furbescamente ammaliatori. Confusi e … infelici.
Ma è solo il primo impatto, quello più duro e probante. Poi anche gli “altri” capiranno. E’ naturale. Capiranno e seguiranno. Sarà una lunga storia, un lungo cammino, ma capiranno.


Tutti nudi, vulnerabili e veri.




Share |


Racconto scritto il 16/02/2016 - 15:42
Da gabriele marcon
Letta n.1103 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Come al solito una recensione preziosissima.
In quello che scrivo c'è sempre qualcosa di personale.

Nell'intento di far riflettere forse, a volte, mi prende la mano.
Ma in fondo, le situazioni, le emozioni, le paure e gli stordimenti descritti ho idea appartengano a molti di noi.
Grazie ancora, Giuseppe


gabriele marcon 17/02/2016 - 09:32

--------------------------------------

Riflessione molto opportuna sulla ricerca dell'essenzialità della vita e nel recupero della propria vera essenza umana. Di questi tempi c'è molto bisogno di simili discorsi. E fanno meditare.
Lo scritto a me è sembrato molto (forse troppo) personale, quindi in alcuni passaggi vagamente criptico. La riflessione, infatti, mi sembra fatta più ad uso dello scrivente che del lettore. Comunque il risultato, sostanzialmente c'è: lo dimostra il fatto che ha scosso il mio pensiero.

Giuseppe Novellino 16/02/2016 - 19:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?