Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Dialogo con la Letteratura

Ai confini della Letteratura ci sto io... Toc, toc "Posso entrare"?


"Come osi? No che non puoi, qui ci stanno Hemingway e Dante, Flaubert e Zola, per non parlare dei russi".


"Con tutto il rispetto, io volevo solo dare un'occhiata."


"Dalla dall'esterno la tua occhiata e adesso sparisci".


"Una domanda: ci stanno anche Moccia, Faletti, Baricco e la Cardella?"


"Che c'entra, mica sono morti questi? Poi si vedrà."


"Chi preferisci tra di loro?"


"Che domanda stupida! Baricco, ovviamente... anche se la sua scrittura è stata tacciata di leziosità."


"Allora, signora Letteratura, non c'è nessuno vivente, dentro le tue stanze?"


"Certo che ci sono, ma stiamo parlando di gente con le balle quadrate, tipo la signora Allende o il signor Coelho... che pensi? Che faccia entrare qualunque Pinco Pallo?"


"Per favore, raccontami qualcosa, signora Letteratura, qualche curiosità sui tuoi ospiti, dai, dai..."


"E va bene... ma solo perchè sei tu che (son sicura) non andrai in giro a spifferare nulla. Lo sapevi che Sant'Agostino è il migliore amico di Aldo Busi? e che ad una cena hanno bevuto tanto di quel vino che poi son stati tutta la notte a cantare My Way?"


"Aldo Busi? Anche lui è dentro?"


"Certo, che credi? Lui è un grande scrittore, certo non ti stupirai se ti dico che è il preferito della Deledda..."


"Addirittura..."


"Poi, caro Vincenzo, sapessi le cose strane... Pirandello che fa la corte a Saffo, ormai non si ragiona più, neanche nel mio Regno."


"E dimmi, stupenda signora, avrei qualche speranza di entrare nel tuo Regno a testa alta?"


"Hai mai pubblicato qualcosa?"


"Solo su un sito piccolino in Internet chiamato Oggiscrivo."


"Uhmm... Quanto sei disposto a pagare?"


"Beh, se vendo la mia villa dell'Ottocento e quattro appezzamenti di terreno, direi anche sui cinque milioni."


"Uhmmm... è una miseria, ma direi che si può fare se ti accontenti di una piccola stanzetta al buio e come vicino di casa dovrai sopportare quel rompiscatole di Nietzsche".


"Affare fatto".




Share |


Racconto scritto il 13/04/2016 - 13:04
Da Vincent Corbo
Letta n.1195 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Hai corrotto Signora Letteratura, che per la verità si è fatta corrompere molto facilmente.
Mentre per i pidocchiosi come me non ci sarà speranza di entrare...
Complimenti per i dialoghi e per l'originalità.
Ciao

Millina Spina 13/04/2016 - 18:28

--------------------------------------

Carino questo dialogo apologo con un finale ironico-irriverente. Divertente è poi il riferimento a Oggiscrivo. Manifesta anche i gusti letterari dell'autore.
E' scritto bene.

Giuseppe Novellino 13/04/2016 - 18:14

--------------------------------------

Bello, interessante, intrigante, molto originale...dialoghi appropriati. Piaciuto...5 *

Marcello Belan 13/04/2016 - 15:54

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?