Ai margini d'un ruscello, fra ruderi e un cipresso, sorge una vecchia chiesetta, e poi l'aperta campagna.
Nelle ore pomeridiane cammino con il mio passo da lumaca e con un bastone da pastore verso la chiesetta.
Mi appoggio fra i vecchi ruderi, aspettando l'ora del vespro, quando si addormenta l'ultimo raggio di sole e poi quel tocco di campana e l’Ave Maria, come quando ero bambino.
Nei mesi d’inverno la mamma veniva a prendermi e con il suo scialle mi asciugava il viso, bagnato da qualche fiocco di neve.
Oggi quella chiesetta è tutto quello che resta ancora in me, solo ricordi, che come l'ombra, seguono i miei passi ovunque.
Racconto scritto il 05/10/2017 - 18:36Letta n.1372 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Bel quadretto dipinto con i colori del sentimento e della nostalgia...il ricordo della mamma e la chiusa lo rende anche struggente. Complimenti. Un saluto... 

GianMaria Agosti
06/10/2017 - 13:10 --------------------------------------
Mi piace molto questo affresco ben tratteggiato e lucente.
Vincent Corbo
06/10/2017 - 10:30 --------------------------------------
Bella composizione in prosa. Avvolgente atmosfera, poetica, permeata dai ricordi e da un profondissimo significato dell'esistenza.. Molto apprezzato


Francesco Gentile
06/10/2017 - 10:13 --------------------------------------
SALVATORE...un racconto che ha il sapore della favola. Bellissimi ricordi che aiutano a vivere Notte
E' tuo il mio voto e la stella.
E' tuo il mio voto e la stella.
mirella narducci
05/10/2017 - 23:06 --------------------------------------
Ricordi teneri e indelebili, riassunti in un gesto materno di amore.
Piaciuto
Piaciuto

Grazia Giuliani
05/10/2017 - 20:47 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



