Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Gusci

Se ci sono attimi che durano solo brevi istanti e altri così intensi che durano una vita; è solo perché abbiamo saputo cogliere il famoso attimo(carpe diem) al momento giusto. È proprio così? In fondo è pur vero che la nostra vita è costellata di frammenti di oggi che si uniscono a pezzi di ieri. Il futuro è sempre impregnato di passato e quel che siamo oggi è la conseguenza delle scelte che abbiamo fatto ieri. Ma cosa ci induce a scegliere una strada anzichè un'altra? Non ci è dato sapere. Tuttavia, soventemente, le scelte fatte, quasi mai sono scelte volute e ponderate. Non sempre si ha il tempo e la possibilità di scegliere: è difficile quando il selezionato sei sempre tu! Scegliere vuol dire avere più opzioni: ma spesso le strade sono a senso unico. Prendi ad esempio il padre di famiglia che per sbarcare il lunario è costretto a fare più lavori e poi improvvisamente a causa dell'eccessivo stress si ammala. Chi avrebbe il coraggio di condannarlo! Eppure c'è sempre qualcuno che dice che se l'è andata a cercare e che se avesse lavorato meno, forse non gli sarebbe accaduto nulla. Banale e sbrigativa conclusione. Non manca mai purtroppo, il solito "saputone" strafottente, che per convenienza e lavandosene le mani, sputa sentenze a destra e a manca. Mi viene in mente intanto, il pulcino che rompe il guscio e un pezzo dello stesso gli rimane attaccato alla testa e gli fa da ombrello. È una gran bella fortuna avere sempre pronto un parasole, un parafulmine che si materializza alla bisogna. Avere un pezzo di guscio protettore sulla testa ('e sante mparaviso: i santi in paradiso), è purtroppo un privilegio di cui gode solo chi è fortunato. Purtroppo c'è chi al contrario, anziché un bel guscio, ha sulla testa un grosso macigno, un fardello, o peggio, una spada di Damocle che è costretto suo malgrado a portare sul capo a vita. A Napoli c'è un detto in che fa riferimento alla iella che perseguita chi prova a dirottare le contrarietà in altri lidi, ma alla fine...quasi mai ci riesce: "facesse na culata e ascesse 'o sole! (ogni volta che faccio il bucato piove.) Emblematica ed esaustiva spiegazione popolare; in cui si riscontra la rassegnata vena ironica di chi pensa che perfino il sole sia solo per pochi fortunati. Scambiarsi empaticamente i gusci non è da tutti: chi vuoi che si prenda la briga di barattare un carico leggero con uno pesante! Chi dalla vita ha ricevuto in dote un peso leggero e maneggevole, perché mai dovrebbe prendersi la briga di tirare l'altrui carretta! In fondo i problemi degli altri non sono problemi nostri...dicono alcuni. Molti per pulirsi la coscienza accusano qualche povero Cristo di essersela andata a cercare. Il peggio del peggio è quando sono proprio i peggiori a giudicarti. Perché purtroppo è quasi sempre così: il coltello dalla parte del manico solitamente ce l'ha sempre chi non sa dividere il pane. La condivisione dei beni materiali ha un enorme valore: importante quanto quella dei beni spirituali. Imparare a donare ai meno fortunati è un po' come regalare un pezzettino di guscio buono a chi ne ha uno piuttosto malconcio. Questo è ciò che si predica, ma in realtà, sempre più spesso, la carità cristiana si riduce a quel frettoloso scambio di mani che si sfiorano durante la funzione domenicale: il classico buonismo del giorno di festa. L'abito della festa (il vestito buono per alcuni)è il classico abito di scena: quello che si indossa quando si deve apparire. In fondo ciò che conta è fare bella figura: appunto solo figure; ovvero anime di carta e la carta si sa... deperisce con le lacrime. Non importa se sotto il vestito hai un cuore ricoperto di cenci: ciò che conta è l'aspetto esteriore. E così (per la gioia di chi pensa solo ed unicamente al proprio tornaconto) fino a quando nessuno sarà disposto a barattare un po' di guscio buono con un pezzettino di guscio malandato...a pagarne le disastrose conseguenze...sarà sempre il solito Calimero.



Share |


Racconto scritto il 14/01/2020 - 08:52
Da Giovanna Balsamo
Letta n.787 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Mi è molto piaciuto questo tuo racconto, sia per la scorrevolezza della lettura sia per i contenuti che condivido a pieno con te. Ciao

santa scardino 14/01/2020 - 20:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?