Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Lucciole

Le lucciole, tanto belle quanto magiche con la loro bioluminescenza. Decine e decine di lanternine volanti piroettano di qua e di là in questa limpida serata estiva ove la campagna assume una parvenza fatata. Una di esse si adagia sopra la mia testa per poi girare in tondo, ricreando una sorta di aureola. Il luminoso coleottero mi ricorda Campanellino, la birichina fatina alata di Peter Pan.
Altre lucciole via via spuntano dall'erba e si intensificano intorno alle mie ginocchia, fino a che tremolanti mi salutano con fervore per mimetizzarsi tra le stelle.



Share |


Racconto scritto il 04/09/2020 - 10:30
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.874 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Ti ringrazio Mary, innanzitutto grazie per aver letto e commentato nonché per il tuo... illuminante augurio. Dai, facciamo un San Lorenzo settembrino unito alla magia delle lucciole.
Per il resto, ho scritto questo brano con l'animo di un bambino con LA Campanellino che non fa di don ma bensì svolazza... de qua e de là (per dirla alla Piotta, quello delle canzoni romanesche)
Un abbraccio stellare!

Giuseppe Scilipoti 13/09/2023 - 22:34

--------------------------------------

Una bellissima atmosfera di lucciole e luce.
Eh si, sembra di vedere Campanellino, un mix tra realtà e magia assieme.
Beh anche se è presto per guardare le stelle, ti auguro che i tuoi desideri si possano realizzare
5 stelline, fatine O:- ) O:- )

Mary L 13/09/2023 - 14:06

--------------------------------------

Santa, Maria Luisa, Barbara, Afrodite e Astra Sil, si parla di lucciole che luccicano e voi... mi fate luccicare gli occhi per via dei vostri commenti.
Non dimentico mai chi mi ammira con sincerità sia in qualità di autore e sia in qualità di lettore "disaminatore". Questo, tra le varie cose a voler indicare che non solo continuerò a leggervi e a recensirvi con estremo interesse ma anche che ci proverò nuovamente a comporre componimenti in prosa poetica o almeno simil
Un abbracciollo!

Giuseppe Scilipoti 07/09/2020 - 11:49

--------------------------------------

Anch'io , come Maria Luisa, ho già apprezzato il tuo lavoro...,ma anch'io voglio ringraziarti per la tua analisi ad alcuni miei scritti..
Indubbiamente possiedi una capacità di commento attenta ed esaustiva..da suscitare perfino meraviglia e piacere nel lettore. Grazie ancora e complimenti!

Astra Sil 07/09/2020 - 07:35

--------------------------------------

Qui ti ho già commentato: bel racconto .... ma volevo in un tutt'uno ringraziarti dei tuoi bellissimi commenti a varie mie opere. Hai questa splendida capacità di recensire testi in un modo esaustivo e mai scontato. Grazie, le 5 stelline dovrei averle già messe l'altra volta. Un abbraccio virtuale

Maria Luisa Bandiera 06/09/2020 - 09:16

--------------------------------------

Lucciole, divenute ormai, purtroppo,una cosa rara !Se ora ne scorgo qualcuna , rimango ammaliata ,come dici tu... I ricordi infantili riaffiorano, quando , lungo i fossi d'estate le lucciole volavano a mille come stelle cadenti, illuminando le campagne e i nostri cuori , lasciandoci a bocca aperta. Grazie per la magia creata con il tuo scritto!

Astra Sil 06/09/2020 - 07:17

--------------------------------------

Lucciole, magiche lucciole ... che illuminavano anche le serate della mia infanzia a Corleto e che credo rappresentino ancora una sorta di atmosfera magica per tutti i sognatori.
Quest'estate le ho cercate invano ma, ahimé, sembravano essersi dissolte nella notte dei tempi.
Grazie per le immagini di sogno che ci hai regalato in questo breve racconto

Afrodite T 05/09/2020 - 10:39

--------------------------------------

Bravo Giuseppe hai creato una bellissima atmosfera...sembra di vivere veramente in una storia fatata!evviva le lucciole e ancora complimenti per la tua bravura! Grazie anche per i tuoi commenti ...mi commuovono sempre! Un caro saluto

barbara tascone 04/09/2020 - 15:41

--------------------------------------

La magia delle lucciole che in alcuni posti, purtroppo sono già scomparse per via dell'inquinamento, l'ho raccontato anche in un mio racconto qui su OS a maggio.
Tu comunque anche in questo brevissimo scritto hai saputo donare, come dice Santa, tanta dolcezza. Complimenti anche da parte mia.

Maria Luisa Bandiera 04/09/2020 - 14:52

--------------------------------------

Hai creato una magia che ammalia il lettore e quindi me, in questo caso. Lucciole e stelle un tema romanticissimo, descritto con molta dolcezza. Sai, questo racconto mi ha fatto ricordare la famosa scena del bacio della 'Sirenetta' della Disney. È meritevole la tua capacità di spaziare in qualunque tipo di soggetto! Vert complimenti! Ciao Giuseppe.

santa scardino 04/09/2020 - 14:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?