Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

PICCOLI NELL'UNIVERSO

Bisognerebbe riflettere sulla nostra esistenza, capire guardando le stelle di notte e il cielo di giorno il perché siamo qui.

Capitano quelle notti in cui sento pulsare un pensiero che non mi lascia dormire, la sua forza profonda mi agita e mi fa sentire strano e spaventato. Quel pensiero che mi porto nel lungo viaggio della mia vita, sulle strade che percorro o nei luoghi che frequento.

Mi chiedo, cosa siamo tutti noi esattamente? So solo che siamo creature che vivono in un pianeta, sospeso nel vuoto in uno spazio infinito e silenzioso. Più scendo in profondità e più noto quanto siamo piccoli e insignificanti.

Viviamo come fossimo i padroni di qualcosa, ma in verità non siamo padroni di niente perché la fuori, oltre le nuvole e oltre l’atmosfera, non possiamo vivere, non possiamo respirare né camminare. Siamo intrappolati qui sulla terra impossibilitati a fuggire, qualora ne avessimo il bisogno.

Ma questi pensieri sembra che agli altri non interessino, le persone passano il tempo a farsi la guerra, a negare i pericoli e la sua stessa esistenza. Pensano a giudicarsi, ad odiarsi e discriminarsi. Non c’è intelligenza e mi accorgo quanto ancora l’umanità sia primitiva.

Questi comportamenti rendono più chiara e più palpabile la nostra misera piccolezza in un universo infinito.


Dovremmo pensare ad eliminare ogni tipo di cattiveria, concentrarci sul nostro pianeta e sulla nostra esistenza.




Share |


Racconto scritto il 07/10/2020 - 23:54
Da Ejay Ivan Lac
Letta n.881 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


EJAY IVAN...Si il mondo è piccolo nell'universo e noi ne siamo i piccoli abitanti. Tutto questo, l'esistenza e la domanda che ci martella da sempre "Dove andiamo" alla quale non daremo mai una risposta.Se pensiamo all'infinito ci scoppia la testa ma ciò che apprezzo è il fatto che noi esseri umani abbiamo il pensiero e il libero arbitrio due cose veramente grandi che ci aiutano nel nostro viaggio terreno.Ciao poeta e grazie per le tue riflessioni.

mirella narducci 08/10/2020 - 09:35

--------------------------------------

Un racconto questo che rispecchia le mie stesse domande alle quale rimane molto difficile dare una risposta, (la violenza ci vive attorno) siamo talmente piccoli nell'universo come dice il titolo di questo testo che per noi diventa difficile comprendere. come dice Anna Maria ci sarebbero molteplici considerazione da fare ....
La strada è ancora lunga... eppure ... basterebbe un attimo ... per cambiare ....

Maria Luisa Bandiera 08/10/2020 - 08:47

--------------------------------------

Anche le religioni operano nel percorso di ricerca.Le emozioni individuali sono la bussola di ognuno.

Anna Maria Foglia 08/10/2020 - 08:01

--------------------------------------

Il tuo racconto offre diversi spunti di riflessione. Concordo sulla primitività dell’essere umano: siamo in una fase dell’evoluzione, ma c’è ancora molta strada da fare...se riusciremo a farla...
Penso comunque che già da parecchi millenni l’essere umano si domanda il perché e il senso; le risposte venivano ricercate con la filosofia e le scienze, oggi anche con le neuroscienze.
Ci sarebbero molte altre considerazioni da fare, ma mi fermo qui.
Buona giornata

Anna Maria Foglia 08/10/2020 - 07:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?