Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Le cento candeline

«Fozza, moviti!» bofonchiò Carmine a Tonino, il fratello. Quest'ultimo sbuffando prese lo zippo dalla tasca ed accese le cento candeline colorate sulla torta di compleanno di Maria.
«Nonnina, svegliati» disse la piccola Rosaria, sfiorando con delicatezza l'anziana festeggiata sulla sedia a rotelle, appena spinta in salone da un operatore socio sanitario di Villa Pace.
Lei aprì lentamente le palpebre, per poi storcere la bocca con una smorfia.
«Matri! U' focu!» esclamò impanicata, tuttavia, sotto gli occhi dei presenti, con una velocità inaspettata, si tolse lo scialle di lana avvolto intorno al collo e lo lanciò sopra le tante fiammelle tremolanti, spegnendone novantanove.



Share |


Racconto scritto il 10/04/2021 - 10:10
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.852 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Anna Maria, Paolo, Barbara, Afrodite e Santa, cento grazie!
Lavorando in qualità di O.S.S. in una Casa si Cura, sia il luogo, sia gli anziani e sia le mie mansioni che svolgo, tutto ciò funge da sorgente ispirativa.
Con gli anziani c'è molto da imparare. Un esempio? Che possono essere imprevedibili. Come in questo caso. Chi si aspettava un'azione dalla centenaria Maria?
Un caro saluto a tutti voi!

Giuseppe Scilipoti 14/04/2021 - 12:50

--------------------------------------

Il primo pensiero,nel leggere questo graditissimo e simpatico e aggiungo anche genuino racconto, è stato quello di pensare che forse al posto delle cento candeline sarebbe stato più pratico usare il nr. 100 a candela. Ma in questo modo poi la comicità finale del racconto non avrebbe retto. Originale simpatico e spiritoso come sempre. Caro Giuseppe continua a deliziarci con queste chicche di buonumore.Guarda il cielo e goditi le stelline. Un saluto.

santa scardino 11/04/2021 - 12:31

--------------------------------------

È il mio primo commento dopo una lunga pausa e devo dire che ho trovato il tuo breve racconto assolutamente delizioso, con la scena finale dello scialle buttato sul fuoco, che la dice lunga sulla nonnina centenaria ...
Approfitto per ringraziarti della tua presenza e costanza nel commentarmi.

Afrodite T 11/04/2021 - 09:16

--------------------------------------

Molto divertente anche l'inserimento della lingua dialettale,scene familiari e ricche di simpatia!Bravo Giuseppe

barbara tascone 10/04/2021 - 17:04

--------------------------------------

quella dello scialle è favolosa carissimo Giuseppe! Fai ridere tutti con i tuoi divertentissimi raccontini non privi di riflessioni. Lodi a te e ogni bene a te.

Paolo Ciraolo 10/04/2021 - 15:57

--------------------------------------

Racconto molto tenero e al contempo provvisto della giusta vena umoristica, bravo Giuseppe!

Anna Maria Foglia 10/04/2021 - 11:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?