Le cento candeline
«Fozza, moviti!» bofonchiò Carmine a Tonino, il fratello. Quest'ultimo sbuffando prese lo zippo dalla tasca ed accese le cento candeline colorate sulla torta di compleanno di Maria.
«Nonnina, svegliati» disse la piccola Rosaria, sfiorando con delicatezza l'anziana festeggiata sulla sedia a rotelle, appena spinta in salone da un operatore socio sanitario di Villa Pace.
Lei aprì lentamente le palpebre, per poi storcere la bocca con una smorfia.
«Matri! U' focu!» esclamò impanicata, tuttavia, sotto gli occhi dei presenti, con una velocità inaspettata, si tolse lo scialle di lana avvolto intorno al collo e lo lanciò sopra le tante fiammelle tremolanti, spegnendone novantanove.
«Nonnina, svegliati» disse la piccola Rosaria, sfiorando con delicatezza l'anziana festeggiata sulla sedia a rotelle, appena spinta in salone da un operatore socio sanitario di Villa Pace.
Lei aprì lentamente le palpebre, per poi storcere la bocca con una smorfia.
«Matri! U' focu!» esclamò impanicata, tuttavia, sotto gli occhi dei presenti, con una velocità inaspettata, si tolse lo scialle di lana avvolto intorno al collo e lo lanciò sopra le tante fiammelle tremolanti, spegnendone novantanove.
Racconto scritto il 10/04/2021 - 10:10Letta n.852 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
Anna Maria, Paolo, Barbara, Afrodite e Santa, cento grazie!
Lavorando in qualità di O.S.S. in una Casa si Cura, sia il luogo, sia gli anziani e sia le mie mansioni che svolgo, tutto ciò funge da sorgente ispirativa.
Con gli anziani c'è molto da imparare. Un esempio? Che possono essere imprevedibili. Come in questo caso. Chi si aspettava un'azione dalla centenaria Maria?
Un caro saluto a tutti voi!

Lavorando in qualità di O.S.S. in una Casa si Cura, sia il luogo, sia gli anziani e sia le mie mansioni che svolgo, tutto ciò funge da sorgente ispirativa.
Con gli anziani c'è molto da imparare. Un esempio? Che possono essere imprevedibili. Come in questo caso. Chi si aspettava un'azione dalla centenaria Maria?

Un caro saluto a tutti voi!

Giuseppe Scilipoti
14/04/2021 - 12:50 --------------------------------------
Il primo pensiero,nel leggere questo graditissimo e simpatico e aggiungo anche genuino racconto, è stato quello di pensare che forse al posto delle cento candeline sarebbe stato più pratico usare il nr. 100 a candela. Ma in questo modo poi la comicità finale del racconto non avrebbe retto. Originale simpatico e spiritoso come sempre. Caro Giuseppe continua a deliziarci con queste chicche di buonumore.Guarda il cielo e goditi le stelline. Un saluto.


santa scardino
11/04/2021 - 12:31 --------------------------------------
È il mio primo commento dopo una lunga pausa e devo dire che ho trovato il tuo breve racconto assolutamente delizioso, con la scena finale dello scialle buttato sul fuoco, che la dice lunga sulla nonnina centenaria ...
Approfitto per ringraziarti della tua presenza e costanza nel commentarmi.

Approfitto per ringraziarti della tua presenza e costanza nel commentarmi.

Afrodite T
11/04/2021 - 09:16 --------------------------------------
Molto divertente anche l'inserimento della lingua dialettale,scene familiari e ricche di simpatia!Bravo Giuseppe
barbara tascone
10/04/2021 - 17:04 --------------------------------------
quella dello scialle è favolosa carissimo Giuseppe! Fai ridere tutti con i tuoi divertentissimi raccontini non privi di riflessioni. Lodi a te e ogni bene a te.
Paolo Ciraolo
10/04/2021 - 15:57 --------------------------------------
Racconto molto tenero e al contempo provvisto della giusta vena umoristica, bravo Giuseppe! 

Anna Maria Foglia
10/04/2021 - 11:48 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




