Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Le cento candeline

«Fozza, moviti!» bofonchiò Carmine a Tonino, suo fratello. Quest'ultimo, quasi sbuffando prese l'accendino dalla tasca ed accese le cento candeline colorate sulla torta di compleanno di Maria.
«Nonnina, svegliati» disse la piccola Rosaria, scuotendo con delicatezza l'anziana festeggiata seduta sulla sedia a rotelle. Lentamente aprì le palpebre per poi storcere la bocca con una smorfia.
«Matri! U' focu!» esclamò lei impanicata; tuttavia, sotto gli occhi dei parenti, con una velocità inaspettata, si tolse lo scialle di lana avvolto intorno al collo e lo lanciò sopra le tante fiammelle tremolanti, spegnendone novantanove.



Share |


Racconto scritto il 10/04/2021 - 10:10
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.734 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Anna Maria, Paolo, Barbara, Afrodite e Santa, cento grazie!
Lavorando in qualità di O.S.S. in una Casa si Cura, sia il luogo, sia gli anziani e sia le mie mansioni che svolgo, tutto ciò funge da sorgente ispirativa.
Con gli anziani c'è molto da imparare. Un esempio? Che possono essere imprevedibili. Come in questo caso. Chi si aspettava un'azione dalla centenaria Maria?
Un caro saluto a tutti voi!

Giuseppe Scilipoti 14/04/2021 - 12:50

--------------------------------------

Il primo pensiero,nel leggere questo graditissimo e simpatico e aggiungo anche genuino racconto, è stato quello di pensare che forse al posto delle cento candeline sarebbe stato più pratico usare il nr. 100 a candela. Ma in questo modo poi la comicità finale del racconto non avrebbe retto. Originale simpatico e spiritoso come sempre. Caro Giuseppe continua a deliziarci con queste chicche di buonumore.Guarda il cielo e goditi le stelline. Un saluto.

santa scardino 11/04/2021 - 12:31

--------------------------------------

È il mio primo commento dopo una lunga pausa e devo dire che ho trovato il tuo breve racconto assolutamente delizioso, con la scena finale dello scialle buttato sul fuoco, che la dice lunga sulla nonnina centenaria ...
Approfitto per ringraziarti della tua presenza e costanza nel commentarmi.

Afrodite T 11/04/2021 - 09:16

--------------------------------------

Molto divertente anche l'inserimento della lingua dialettale,scene familiari e ricche di simpatia!Bravo Giuseppe

barbara tascone 10/04/2021 - 17:04

--------------------------------------

quella dello scialle è favolosa carissimo Giuseppe! Fai ridere tutti con i tuoi divertentissimi raccontini non privi di riflessioni. Lodi a te e ogni bene a te.

Paolo Ciraolo 10/04/2021 - 15:57

--------------------------------------

Racconto molto tenero e al contempo provvisto della giusta vena umoristica, bravo Giuseppe!

Anna Maria Foglia 10/04/2021 - 11:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?