Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

RISCRITTURA

Le istruzioni sono:

Scegli una poesia che ami e su essa inventa una storia o parlaci del motivo per cui sia per te importante.


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



Dalla finestra, versi dipinti e prosa

Inizia un altro atto. L’istrione dal proscenio con la voce tremula del suo personaggio


“Quando guardo dalla finestra
vedo, fuori di me, una natura
che non vive, ma che non è neppure morta.
Un cielo che passa da un azzurro forte
ed intenso ad un grigio plumbeo.
Cirri che viaggiano su tappeti di rondini
migratrici, bramose di un caldo sole.
Austera e regale un’aquila ascende
verso un nido ormai vuoto”.


Con solennità nel tono, ora, dalla ribalta accompagnando le parole con i gesti negli abiti d’un contadino affabula, pare quasi favelli
<Chiederò allo spaventapasseri di portarmi oltre la maggese
per giocare al Padreterno un tiro scortese.
Perché come il fantoccio anche io ho le braccia aperte a tutti,
fino a che non mi stancherò di osservarli solo i frutti…
Quando il Veglio solo vedrà i pennuti intenti a banchettare
si accorgerà tardivo che da molto era ormai giunto il tempo di arare.
E siccome esattamente come lui io ho smesso i panni degli altri,
se si degnerà di mostrarsi, guarderò compiaciuto le orme dei miei passi scaltri.
Ma le impronte delle mie scarpe sul terreno del suo podere
finiranno per cancellarsi col passare inesorabile delle sere>.
Si alza un applauso sommesso dalla piccionaia, come il suono dalla fossa dei legni con gli ottoni.
Sotto l’arco scenico “Da chissà dove arriva un aquilone / di carta colorata e trasparente”.
Una donna nella cavea rimasta con le mani ferme una sull’altra lo segue “con lo sguardo, / leggero come una piuma, va planando, / su di un cuore antico e stanco”.
Una poesia che vive e in lei ti culli. La voce del commediante torna sottile


“Abbasso lo sguardo sugli aranci e limoni
del mio giardino, e melodioso mi giunge
il canto dei pettirossi in attesa
dei candidi fiocchi di neve.”
(“Dalla finestra”, Santa Scardino)


La donna, rincasando, controlla con lo sguardo in un giro quasi di danza nel suo orto; e con le mani giunte, il cuore. Abbandonato a maggese. Ha con sé un sorriso che sale verso i cirri che viaggiano insieme a un aquilone.
Si corica ora al canto dei pettirossi, e chiude gli occhi su un sipario fatto un po’ meno di stracci.


(da “Torneremo a toccarci senza paura” -21 maggio 2021, Dominique Noir)




Share |


Scrittura creativa scritta il 27/05/2021 - 05:04
Da Mirko D. Mastro
Letta n.809 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Grazie per le belle parole che mi state regalando..
Santa, ne sono enormemente lieto

Mirko D. Mastro(Poeta) 27/05/2021 - 15:34

--------------------------------------

Sono commossa ed onorata. La prima cosa che farò, appena accendo il PC, un bellissimo copia e incolla. Metterò questa tua scrittura tra le cose a me care. Scusa il tardivo apprendimento. Ti ringrazio profondamente. Ciao Mirko

santa scardino 27/05/2021 - 15:30

--------------------------------------

Originalità, scorrevolezza narrativa, contenuto dotato di forza di pensiero, parole che intrecciano prosa e poesia...questi i pregi del brano che ho letto. Bravo Mirko!

Giacomo C. Collins 27/05/2021 - 15:03

--------------------------------------

Cinque stelline per tutte le tue splendide capacità di scrittore. Un saluto.

santa scardino 27/05/2021 - 12:53

--------------------------------------

Molto ben espressa e di somma gradevolezza sia per il significato in se sia per il contenuto pregevole.

Paolo Ciraolo 27/05/2021 - 12:04

--------------------------------------

La riscrittura proposta come tema di questo mese si addice all’esplicazione delle tue ottime capacità compositive. Un caro saluto

Anna Maria Foglia 27/05/2021 - 09:59

--------------------------------------

Piaciuta ed apprezzata questa tua ristruttura 5*****

Maria Luisa Bandiera 27/05/2021 - 09:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?