AFORISMI |
In questa sezione potete consultare tutti gli aforismi pubblicati per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista degli aforismi anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Aforismi |
La disillusione regna sovrana ... La disillusione regna sovrana nei nostri cuori e, lasciatemi osare, anche nelle nostre anime.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La distanza che c’è tra noi e ... La distanza che c’è tra noi e il cielo è quella che viviamo tra cuore e mente, è lei, il nostro unico limite.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La falsità presuppone una dose... La falsità presuppone una dose massiccia di cattiveria... (continua)
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La famiglia è la radice di ogn... La famiglia è la radice di ogni cuore che respira l'amore!... (continua)
![]() ![]() ![]()
La fede è il pugno di ferro de... La fede è il pugno di ferro dell’amore che frantuma le avversità umane. Dai frammenti? Un sentiero in germogli di fratellanza!... (continua)
![]() ![]() ![]()
La felicità è un'illusione , ... La felicità è un'illusione , la vita è un circolo vizioso di tristezza e insoddisfazioni... (continua)
![]() ![]() ![]()
La felicità non ha un nome se... ![]() ![]() ![]()
La felicità non si deve cercar... La felicità non si deve cercare negli oggetti o nelle persone. La vera felicità la dobbiamo scoprire dentro di noi. Siamo felici anche solo per attimi ma....felici!!... (continua)
![]() ![]() ![]()
La felicità? Un breve sipario ... La felicità? Un breve sipario
che si apre sulla scena della vita. Un lampo, che illumina per un istante la tetra notte. Nient'altro...... (continua) ![]() ![]() ![]()
La fiducia..., spesso è la m... La fiducia..., spesso
è la maestra della commiserazione, Quando si scopre che è stata vana ci si ritrova a compiangersi... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La Fortuna : Accogli qualunqu... La Fortuna :
Accogli qualunque cosa viene incontro, e cambia direzione quando ne sei stanco... (continua) ![]() ![]() ![]()
La forza interiore è come la p... La forza interiore è come la pelle
se sei senza pelle, ciò che per gli altri è brezza piacevole, per te è una sensazione dolorosa...... (continua) ![]() ![]() ![]()
La foschia da qualche parte na... La foschia da qualche parte nasconde sempre più di qualcosa: una finestra chiude le persiane, qualcuno le palpebre. Sui vetri e negli occhi resta, per la strada, un addio... (continua)
![]() ![]() ![]()
La fragilità di un cuor infran... La fragilità di un cuor infranto intinge di malinconia i pensieri impalliditi alla speranza, sbiadendo ogni spiraglio di luce intorno a sé e verso quella mano tesa pronta a cogliere il suo tribolo.... (continua)
![]() ![]() ![]()
La funzionalità di qualsivogli... La funzionalità di qualsivoglia ufficio è rapportata alla mentalità di chi ne è a capo.... (continua)
![]() ![]() ![]()
La gelida pioggia della triste... ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La gente parla molto. Anche... La gente parla molto.
Anche troppo, a volte. Parla anche poco, a ben guardare. Ma è il non detto che, se detto, farebbe la differenza.... (continua) ![]() ![]() ![]()
La gente triste che recita fel... La gente triste che recita felicità,
nel teatro della vita, resterà in piedi in fondo alla platea... Gaetano Pecoraro... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La lezione dei nostri tempi è ... La lezione dei nostri tempi è l'accettazione estrema: se non vuoi smarrire la ragione, ti devi, oggi più che mai, convincere che è il caso e non la logica, l'agente che dispone delle nostre vite.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||