Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Una foto

Can i take you a photo?
Era una primavera che sapeva d' estate. Seduti sulle spallette di un fiume millenario parlavamo. Ora è inverno, freddo, orribile, inverno. Quanto siamo cresciuti da quel giorno. Sembri un' altra, spesso fatico a riconoscerti. Cammino per le vie della città. Pisa è come un labirinto, ma non ti puoi perdere. Borchardt dice che se c'è un posto al mondo dove dal nome si può leggere la storia, questo è Pisa. Non so come mai, ma mi ritrovo sempre davanti alla tua casa, e ripenso a noi. Dicono che l' amore è qualcosa di strano,o sei felice o sei triste. Nella vita si può scegliere una via di mezzo, ma è sbagliato, Bisogna avere il coraggio di fare delle scelte. Intanto cammino però. La prima volta che ti vidi avevi un buffo giacchetto bianco. Eri bella, ma i miei occhi non avevano imparato a guardare. Loro, si fermavano all' apparenza, non li chiedevo di andare avanti. Forse avevo paura di scoprire la verità. I greci chiamano "doxai" il mondo dell' apparenza. Odio quel mondo fatto di filosofi. Siamo cresciuti in una piazza, una piazza stupenda, dove ho trovato gioia e dolore in ogni momento della mia vita. Quando ci vado non so quale sentimento prevale. Ho dato un nome alla nostra piazza, ora non appartiene più a un santo, il suo nome è Maestà. Maestà ora è sola ha perso le sue foglie e la nostra presenza. Ogni tanto ci torno, ma il dolore è troppo forte e allora scappo, mi rifugio nel passato. Due colori dominano Pisa il bianco e il rosso, i tuoi colori. Non voglio più camminre è meglio correre.Ti sono piaciuto per tanto, ma il mio cuore dormiva, non l' ho mai capito o forse non ho voluto. Ma prima o poi doveva accadere,il mio cuore si doveva svegliare. Allora la verità mi è apparsa come la più semplice delle cose. Ma è apparsa troppo tardi, non eri più mia.
E allora ripenso a quel giorno di primavera, a quella cinese che ci chiese se poteva fare una foto, in inglese. Io, non avevo capito, ma c' eri te con me. Chissà forse per lei stavamo insieme, nel suo paese avrà mostrato la foto dicendo che eravamo due giovani ragazzi italiani. Una foto, ecco quel che rimane di una storia lasciata a metà, una foto.



Share |


Opera scritta il 28/12/2011 - 19:38
Da francesco suppressa
Letta n.1525 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?