i cibi e la qualità
Se la mucca Carolina, madre del formaggino, oggi potesse entrare in un supermercato esclamerebbe nel vedere il reparto chiamato "Latte e derivati" : mamma mia quanti prodotti e quanta fantasia!
Cibo e qualità sono preda della pubblicità, con il latte che và di qua e di là a riempire e montare tante cose belle e buone da mangiare.
E’ l’era della tecnologia che, con la sua comunicativa, ci invita dicendo: provate gente i prodotti con le novità!
Sapere che il suo latte non alimenta più solo bambini e non produce più solo formaggi e formaggini, rende felici anche i contadini che, passato il tempo del formaggio con le pere, oggi scendono in piazza con ricette tradizionali da far assaggiare per far conoscere e vedere.
Però tra tante cose buone e belle una cosa penso Carolina modificherebbe, sapete quale?
E’ il nome al reparto che per rispetto al cibo di qualità, chiamerebbe con un nome di più realtà "Derivati e latte".
Con questa saggia informazione, il consumatore sceglierà meglio, in futuro, il prodotto da mangiare a tavola, cosi che il cibo di qualità nessun male alla salute gli porterà.
Viste le regole del mercato, Carolina esce in fretta dal supermercato e zitta zitta se ne torna sul suo prato a produrre con amore, tanto latte per te consumatore.
Grazie Carolina
Cibo e qualità sono preda della pubblicità, con il latte che và di qua e di là a riempire e montare tante cose belle e buone da mangiare.
E’ l’era della tecnologia che, con la sua comunicativa, ci invita dicendo: provate gente i prodotti con le novità!
Sapere che il suo latte non alimenta più solo bambini e non produce più solo formaggi e formaggini, rende felici anche i contadini che, passato il tempo del formaggio con le pere, oggi scendono in piazza con ricette tradizionali da far assaggiare per far conoscere e vedere.
Però tra tante cose buone e belle una cosa penso Carolina modificherebbe, sapete quale?
E’ il nome al reparto che per rispetto al cibo di qualità, chiamerebbe con un nome di più realtà "Derivati e latte".
Con questa saggia informazione, il consumatore sceglierà meglio, in futuro, il prodotto da mangiare a tavola, cosi che il cibo di qualità nessun male alla salute gli porterà.
Viste le regole del mercato, Carolina esce in fretta dal supermercato e zitta zitta se ne torna sul suo prato a produrre con amore, tanto latte per te consumatore.
Grazie Carolina
Opera scritta il 11/11/2015 - 16:16
Letta n.977 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Riflessione sul latte e i suoi derivati, con qualche pennellata poetica e forse un pizzico di ironia.
Le rime sono volute?
Le rime sono volute?
Giuseppe Novellino 12/11/2015 - 09:31
--------------------------------------
Che bel ricordo la mucca Carolina, tornata in forma a far parlar di sè, portando coi ricordi il più buon latte
che nutricò la bella gioventù. Anche questo è un messaggio da spedire ai geni di Bruxelles.
che nutricò la bella gioventù. Anche questo è un messaggio da spedire ai geni di Bruxelles.
salvo bonafè 11/11/2015 - 21:35
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.