Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il fumo passivo

Da poco mi ero trasferito nella nuova scuola, era un serale, la fragile
insegnante di italiano e storia, come suo solito, passava fogli stampati di pagine di libri scolastici a quelle quattro o cinque persone disinteressate,
tra di loro c'ero anche io, molte volte si trattava di stronzate base come leggi, comprendi, riassumi e rispondi alle domande, io che ero ancora
studente non avendo interrotto lo studio sapevo che le risposte erano nel testo,
cosí capitò questo stralcio di rivista che parlava del danneggiamento dei
fumatori passivi con tanto di ricerche effettuate da scienziati sostenenti
che chi era spesso sotto il fumo passivo avesse un notevole sconvolgimento delle doti cognitive, mi era chiesto di commentare
cosi espressi il mio disappunto criticando che sarebbe stata più idonea una ricerca su soggetti fumatori per poter mostrare i reali danni
essendo anch'io fumatore.
Tornai a casa per le nove di sera e durante il tragitto non feci altro che
riflettere su ciò che accadde una volta terminato l'esercizio, l'esile
professoressa dopo avermi fatto leggere le mie risposte si congratulò con me e con sincerità critica camuffata da dolcezza sminuì gli altri, ciò
mi turbò molto, mi infastidì e mi mise in imbarazzo così che molte volte
camuffavo una irrispettosa burla con serietà e spontaneità tanto che spesso i coetanei ridevano mentre lei era smarrita, non capiva, ma comunque sia dopo il tragitto d'un ora e mezzo ero a casa che già avevo
dimenticato tutto il resto, presi una sigaretta ed andai in cucina per fumare e non appena portai l accendino all' estremità del tabacco notai mio fratello seduto sul divano, fuori faceva freddo e le finestre erano chiuse in un secondo ricordai il testo ed il resto così decisi di andare a fumare fuori.
Pensai di non aver capito nulla e intanto ero fuori a gelare.



Share |


Opera scritta il 23/01/2016 - 11:44
Da Patrick Zanto
Letta n.1220 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Se il racconto è narrato con voluta disattenzione alla punteggiatura perché lo si immagina scritto da una persona che frequenta una scuola serale, merita le 5 stelle per l'originalità. Diversamente merita le 5 stelle di incoraggiamento, perché si può migliorare e perché il finale m'è piaciuto molto.

Seby Flavio Gulisano 24/01/2016 - 16:19

--------------------------------------

Il personaggio si atteggia a duro ma vuol bene a suo fratello e la sigaretta fumata nel freddo della notte ha più gusto in ogni caso! Piaciuto.

maria clara 23/01/2016 - 22:55

--------------------------------------

Non vuoi proprio saperne di usare un po' di più e un po' meglio la punteggiatura. Scherzo naturalmente ma non del tutto. Un saluto

Luciano Bellesso 23/01/2016 - 14:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?