Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Venire al mondo

Venire al mondo è una cosa meravigliosa, un evento che ha del miracoloso. Un piccolo esserino che, dal nulla, emerge in superficie, in questo mondo controverso e rumoroso, dove l'irrazionalità domina sulla ragione. Chi è quell'alieno che guarda le cose con espressione incuriosita e spaventata? Da dove arriva? E cosa porta dentro di sè? Quale bagaglio? Pensate a Gandhi venire al mondo con la sua espressione incuriosita, già da allora il suo volto esprimeva pace e tolleranza. Da quale luogo arrivò Gandhi? Dal nulla, ovviamente...un nulla pacifico.


Ogni esserino che arriva in questa realtà, porta delle modificazioni più o meno marcate: pensate a Gaudì, senza di lui Barcellona non sarebbe la stessa, oppure a Mastroianni. Cosa sarebbe il cinema senza Mastroianni? Certamente un cinema più povero, ne converrete. San Pio da Pietrelcina, le grandi masse hanno riscoperto, grazie al santo, un nuovo sentire che è anche antico. La fede rinnovata, che va oltre le barriere della vita: San Pio è uno di noi, un amico, un confidente, un padre da poter toccare con mano.


Noi abbiamo il potere di rendere questo mondo migliore o peggiore, ricordo la scuola ai tempi delle medie, era un incubo. I compagni rissosi e maleducati, la cattiveria era tangibile. Poi al liceo, di colpo, era cambiato tutto. Tra di noi c'era armonia, rispetto, educazione, con i prof il rapporto era idilliaco. La guerra è ovunque, dove esiste l'intolleranza, il tradimento, la mancanza di fiducia. Le bombe sono solo il risultato di quel che cova nelle famiglie, nella società.


Venire al mondo significa anche illuminare se stessi, cercare nel profondo una luce che ci guidi nelle decisioni, trovare il coraggio d'intraprendere un cammino. Trovare la logica della pace e dell'amicizia, perchè dall'odio e dalla guerra non può nascere nulla che non sia la fine della cultura.
Fatelo, trovate in voi stessi quel piccolo, infinitesimo chicco di consapevolezza, che dall'abisso e dalla disperazione possa farci rinascere più forti, veramente vivi con la creatività nei gesti.




Share |


Opera scritta il 21/09/2016 - 08:23
Da Vincent Corbo
Letta n.1249 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Non so se Stalin si meriti una elle in più, o anche di più, ma certo è Stalin. Nuovo saluto

Luciano B. 21/09/2016 - 14:17

--------------------------------------

Come al solito le tue riflessioni sono feconde, e questo lo è come le atre, tuttavia, sempre con rispetto, io cerco il pelo nell'uovo, come si suol dire, e, appunto, debbo dire, che venire al mondo resta una cosa meravigliosa non soltanto se nasce Gandhi o Mastroiani, ma pure Stallin o Hitler, giacchè non conosciamo il divvenire dei nascituri, che diventeranno chi sono nel proseguo della loro vita. Un saluto

Luciano B. 21/09/2016 - 14:11

--------------------------------------

Ciao Vincent, condivido in pieno il tuo pensiero e se questa fosse una petizione indirizzata all'umanità apporrei la mia firma in calce insieme a tutti quelli che credono che solo dall'educazione e dal rispetto reciproco possa nascere un mondo migliore.

Seby Flavio Gulisano 21/09/2016 - 11:24

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?