Pino Daniele il dolore di Napoli ma non solo
Un grande interprete della musica
Odierna italiana,
che purtroppo,se n’è andato,
figura carismatica,
che ha traghettato
il sound partenopeo
nell’era futura e moderna,
rompendo il clichè solito
della musica napoletana,
col mandolino e la spaghettata;
all’inizio le sue canzoni,
erano in napoletano stretto,
polemiche e provocatorie,
come nà tazzurella di caffè,
e soprattutto so pazzo,
grande brano ironico e
di denuncia sociale.
E di protesta contro lo stato e le ingiustizie.
Col tempo l’artista si è fatto più mite e calmo,
e ne sono uscite canzoni romantiche molto melodiche e dolci,
come Dimmi quando quando che hanno rivelato la grande sensibilità
dell’artista
Un grande interprete della musica
Odierna italiana,
che purtroppo,se n’è andato,
figura carismatica,
che ha traghettato
il sound partenopeo
nell’era futura e moderna,
rompendo il clichè solito
della musica napoletana,
col mandolino e la spaghettata;
all’inizio le sue canzoni,
erano in napoletano stretto,
polemiche e provocatorie,
come nà tazzurella di caffè,
e soprattutto so pazzo,
grande brano ironico e
di denuncia sociale.
E di protesta contro lo stato e le ingiustizie.
Col tempo l’artista si è fatto più mite e calmo,
e ne sono uscite canzoni romantiche molto melodiche e dolci,
come Dimmi quando quando che hanno rivelato la grande sensibilità
dell’artista
Opera scritta il 15/11/2016 - 07:59
Letta n.1147 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Sì, è stata una grandissima perdita...5*, buona serata!
Chiara B. 15/11/2016 - 19:03
--------------------------------------
Non si può ignorare Pino Daniele, ASSOLUTAMENTE, hai fatto bene a ricordarlo. Bravo e ti do 5*
Giuseppe fortunato 15/11/2016 - 18:36
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.