Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LIBERTA'

Aleggiano nell’aria di questo giorno
voci di libertà che giungono dal passato,
di uomini comuni di cui il significato hanno amato
e per quell’ ideale le loro giovani vite sacrificato,
con limpida speranza stampata sul loro volto
hanno visto senza angoscia la sua sorte,
combattendo con coraggioso ardimento
ogni sorta di deplorevole oppressione.


Non ci deve essere un silente assenso
di cosa ormai vetusta e consumata
di un tempo oramai senza memoria,
ma far si che risvegli le nostre coscienze
nel valore della storia e del bene comune,
che quelle vite perse ci servano di lezione
e ci preservi la memoria di onorare il ricordo
dell’ardimento partigiano affamato di libertà.


-----------------25 Aprile 1945------------------
Dedicata a tutti i partigiani ed a mio padre
che fu un giovanissimo partigiano e fu ferito
Il 1° Maggio al confine italo-jugoslavo, dove
ancora si combatteva per la Libertà.




Share |


Opera scritta il 25/04/2017 - 16:37
Da ANNA BAGLIONI
Letta n.1280 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Una dedica degna d'onore.
*****

Eugenia Toschi 26/04/2017 - 14:50

--------------------------------------

Bellissima poesia dedica a questa giornata particolare per la nostra Patria. complimenti Anna 5*

Paolo Perrone 26/04/2017 - 14:44

--------------------------------------

Veri da elogiare per la loro profondità laddove il ricordo ci porta a commemorare Eroi di cui l'Italia deve andare fiera evitando sterile polemiche di speculazione politica. ONORE AI CADUTI, ONORE A TUO PADRE.......

Francesco Scolaro 26/04/2017 - 10:23

--------------------------------------

Un grazie particolare per il vostro apprezzamento e un lieto giorno...

ANNA BAGLIONI 26/04/2017 - 10:10

--------------------------------------

UNA DEDICA CHE GLI ONORA PER QUANTO DI GRANDIOSO HANNO ELARGITO CON L'ANIMO PARTIGIANO ALLA LORO E CARA ITALIA.
IL MIO ELOGIO E LA MIA LIETA GIORNATA, ANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 26/04/2017 - 08:43

--------------------------------------

Nonostante oggi intorno ad una ricorrenza come il 25 aprile nascano mille polemiche e altrettanti tentativi di strumentalizzazioni, per il sottoscritto la Liberazione rimane una giornata speciale. W i partigiani ed il loro coraggio.

Ken Hutchinson 25/04/2017 - 23:59

--------------------------------------

ANNA B. La libertà è molto preziosa e non la si apprezza fin quando la perdiamo. Combattere per lei è un onore e molto sangue s'è sparso per il suo nome.Spero che sia sempre un diritto essere liberi.
Molto bella la poesia....

mirella narducci 25/04/2017 - 22:49

--------------------------------------

brava dolcissima Anna
...per nn dimenticare tt le vittime per la libertà

laisa azzurra 25/04/2017 - 21:35

--------------------------------------

I partigiani, le foibe, i civili, i religiosi che nelle sagrestie formavano i giovani ad andare a combattere.
Un importante deputato storico bresciano anche parlamentare europeo disse una volta che la rivolta per la libertà è nata all'ombra dei campanili dove è nato il desiderio di riscatto.
Forse i libri di storia dovrebbero raccontarci di più e meglio quegli anni, quando soprattutto i civili hanno combattuto, sofferto e sono morti per ridare una prospettiva all'Italia.
Per non dimenticare dovremmo ripeterci quanti ragazzi hanno offerto la loro vita per noi.
Il tuo canto, il tuo ricordo, il tuo ossequio ad un familiare che ha combattuto sono ancora il segno tangibile che non abbiamo dimenticato.
GRAZIE PER I TUOI VERSI.

ALFONSO BORDONARO 25/04/2017 - 19:31

--------------------------------------

bella poesia dedicata a questa festa del 25 aprile. 5*. Buona serata

Alberto Berrone 25/04/2017 - 19:04

--------------------------------------

Onore a tutti i caduti e feriti,
onore a te che, hai ricordato
molti di quelli che decantano
la democrazia
e libertà
oggi non hanno partecipato
al giorno della liberazione
Loro decantano "La poltrona"
Un bacio Anna,"Da un piccolo uomo".

Bruno Abbondandolo 25/04/2017 - 17:28

--------------------------------------

versi che stringono il cuore...
bellissimi per forza e intensità
grazie bello leggerti
*****

Paolo Pedinotti 25/04/2017 - 17:19

--------------------------------------

Opera toccante...la libertà che è diritto naturale dell'uomo...veramente bella.

Rosi Rosi 25/04/2017 - 17:18

--------------------------------------

Quanta amarezza le Mamme aver perso
i propri figli.viva la liberta'ora esempre..

Salvatore Rastelli 25/04/2017 - 17:08

--------------------------------------

molto bella la libertà da chi opprime o chi in passato opprimeva non è ancora scomparsa l'oppressione basta pensare a tanti paesi che ancora sono sotto stupide dittature, noi i nostri padri hanno difeso perdendo la vita la loro la nostra libertà 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 25/04/2017 - 16:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?