Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il tramonto infuocat...
Considerato...
haiku 40 g/ m²...
Innamorarsi del ...
I giorni di novembre...
La sventurata rispos...
Lollo e il materasso...
Come le foglie...
Siamo...
Candida è la Sera...
Bacio...
Empatie di inoltrato...
Giada...
Senza poesia...
Ovunque nasce vita...
Tu sei primavera...
Cos' è una nonna...
Fenice...
Scacciapensieri...
Haiku c...
La finestra di qualc...
È solo una sera d’au...
Freddo che arriva...
Come, perché...
Simulacro...
Il sogno...
La perla indiana...
Le note...
Siate Amore...
Piccola mia (a tema)...
Tenerezza...
A mano a mano...
L'altra faccia...
Quando I nostri occh...
Ètimo...
Il volo...
È dei poeti...
La scarpa sinistra...
L' angelo ferito...
Adda passà a nuttata...
In un mondo dove si ...
Alla fine del princi...
Stordito...
Eppur qualcosa resta...
La laureata...
Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il tramonto infuocato

Il Tramonto Infuocato


A Valle Serpentina, un piccolo villaggio incastonato tra le colline, l'autunno portava un’atmosfera di mistero. Gli abitanti attendevano con ansia il momento del tramonto, quando il cielo si colorava di tonalità infuocate, creando un contrasto affascinante con le fitte foreste circostanti. Ma quest'anno, il tramonto sembrava nascondere qualcosa di più di una semplice bellezza naturale.
,Anita una scrittrice in cerca d'ispirazione, si era trasferita nel villaggio per sfuggire alla frenesia della città. La sua curiosità la portava spesso a esplorare i sentieri boschivi. Un pomeriggio, mentre camminava, notò un bagliore sul colle più alto. Incuriosita, decise di avvicinarsi.
Arrivata in cima, si trovò di fronte a un uomo anziano, Giovanni
, con un volto segnato dal tempo e gli occhi colmi di saggezza. Stava osservando il paesaggio, perso nei suoi pensieri. Anita sempre affascinata dalle storie, gli chiese cosa lo avesse portato lì.
«Ah, il tramonto infuocato, » rispose Giovanni con un sorriso malinconico. «Ogni anno, questo momento porta con sé ricordi di un amore perduto. Ma, in questo caso, non è solo poesia. C’è una leggenda che parla di un segreto nascosto tra queste colline.»
Le parole dell'anziano stuzzicarono l'immaginazione di Anita. Vuole scoprire il segreto? Naturalmente! Le storie che si celano dietro la realtà sono sempre le più affascinanti.
Nei giorni seguenti, Francesca iniziò a indagare. Parlando con gli abitanti del villaggio, scoprì di più sulla storia di Giovanni. Era un ex pescatore, promesso sposo di una giovane chiamata Elena
, scomparsa misteriosamente durante un tramonto di tanti anni fa. Da allora, ogni anno, gli abitanti del villaggio cercavano di ricostruire il mistero della sua scomparsa.
Anita, ora coinvolta emotivamente nella storia, sentì la necessità di fare qualcosa di più che semplicemente scrivere. Decise di aiutare Giovanni a scoprire la verità. La loro collaborazione divenne una vera e propria amicizia, unendo i loro cuori nel desiderio di portare alla luce il passato.
Una sera, mentre il sole iniziava a calare, Francesca e Giovanni tornarono al colle. Giunti in cima, la luce del tramonto si rifletteva nei loro volti. Giovanni, ispirato, raccontò a Anita di un rituale che Elena aveva menzionato prima di scomparire, un legame tra l'amore e la natura, simbolizzato da un albero secolare nella foresta.
Guidati dall'intuito, si diressero verso quello stesso albero. Qui trovarono una scatola di legno, sepolta sotto le radici. Dentro c’era una lettera di Elena, in cui spiegava il suo desiderio di allontanarsi per scoprire se stessa. A seguito di una tempesta, aveva perso la vita, ma il suo spirito continuava a proteggere il luogo.
Con la lettera in mano, Anita e Giovanni tornarono al villaggio. Giovanni, visibilmente commosso, sentì finalmente il peso della sua sofferenza alleggerirsi. La verità rivelata portò aiuto non solo a lui, ma a tutto il villaggio, che poté finalmente ricordare Elena con amore invece che con tristezza.
Anita, ora ispirata e con un nuovo scopo, si dedicò a scrivere la storia di Giovanni ed Elena. Il tramonto infuocato continuò a brillare ogni sera, ma ora significava qualcosa di diverso: era il simbolo di una nuova vita, di una storia di amore che, nonostante il dolore, aveva trovato la sua pace.
In Valle Serpentina, il mistero non era solo quello di un amore perduto, ma della luce che illumina anche i sentieri più oscuri.




Share |


Racconto scritto il 24/11/2025 - 13:20
Da Costanza Nasi
Letta n.3 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?