Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
L'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La donna d’inverno.

Era quel tramonto strano, scorbutico,
Delle quattro del pomeriggio,
una canzone che custodivo tra le mani calde ti dedicai in quel momento.
M’innamorai d’inverno.
Quando la donna è più segreta, ma ha già in grembo la primavera.
Vuol partorire amore eppur lo nasconde nel calore di un camino.
Lascia andare la vestaglia e mostrami i tuoi occhi,
quelli veri,
che sono un libro di filosofia per questo cuore oscuro
e questi tempi malati.
Fammi respirare i tuoi sogni,
Quelli che ti fanno tanto paura,
Che son bellissimi.
Lascia andare le pantofole alle correnti dell’oceano,
servimi la tua linfa su di un piatto finemente decorato, che voglio germogliare la mia felicità insieme a te.
Ho bisogno di te.
Ma che dico, son mica stupido?
Ho sete di te.
Lasciati bere a piccoli sorsi, che non voglio consumare
rapidamente l’attimo.
Alla fine questo incantesimo lo hai voluto tu, sempre tu hai scelto tra le fiamme dei barili antichi.
Disseta quest’uomo del deserto, che solitario vagava a zonzo,
Tra un calice di vino e manichini maltrattati.
Nel traffico della città scrutava le persone,
Ma non trovandoti si accontentava di angoli caldi e sax sfiatati.
Seppur bellissimi, urlava:
“Barista! Un altro giro di Cointreau, che qui lavoro fino a tardi e non ricordo più chi sono”.
D’inverno la neve è più soffice mentre accarezza i lampioni,
ed io a strisciar per marciapiedi, che l’alcol fa tanti scherzi, ma che bello quando nessuno pensa più.
E tutti ridono, anch’io.
Ma non trovandoti la notte, mi accontentavo della pioggia fredda,
umida su di me.
Umide su di me, le donne d’inverno amano ballare dolcemente.
Sul sedile dell’auto cercano caldo conforto e musica buona.
Accendono sigarette per gridare finta felicità o vera tristezza, mentre bruciano:
“Ma stai tranquilla, qui nessuno ci vede”.
Sul sedile dell’auto ti cercavo, ma i vetri si sono appannati ,
e mi son perso come nella nebbia,
tra cento corpi nudi, assuefatto da profumi sempre diversi.
Sapori diversi, pieni di gioia, scoperte.
M’innamorai d’inverno, tra il fondo del pozzo e quello della bottiglia,
tra mille corpi nudi
tu eri bellissima,
e lo sei anche adesso che è già primavera e non m’ami più,
“E’ tempo del sole” mi hai sussurrato all'orecchio,
come la prima foglia verde che imbratta l’albero malinconico,
come una donna che ha il cuore lontano, altrove,
mi hai sorriso finemente, forse felice,
ma chissà;
però per strada, di notte,
non ti ho vista più.



Share |


Opera scritta il 28/12/2018 - 22:43
Da Bruno Gais
Letta n.1026 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie a tutti per i commenti, cercherò di leggere le vostre ultime opere il prima possibile. un saluto.

Bruno Gais 30/12/2018 - 21:40

--------------------------------------

Concordo...
È poesia questo racconto intriso di nostalgia e sensualità, nel ricordo di un amore perso nel vento di primavera.
Complimenti

PAOLA SALZANO 29/12/2018 - 11:58

--------------------------------------

Un racconto ch'è vera poesia...
Me ne sono innamorata... d'inverno
Buon Anno, Bruno

laisa azzurra 29/12/2018 - 11:35

--------------------------------------

Purtroppo ho sbagliato a votare, ho messo in dito troppo a sinistra ma sono cinque stelle più che meritate!

Ida Vnímavý 29/12/2018 - 10:05

--------------------------------------

Bellissima!

Ida Vnímavý 29/12/2018 - 10:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?