Fermo l'astro illumina di sincera luce
la coltre che mai disillude il suo venire.
L'oratore nelle solitarie tempie riappare.
E dei di lei giorni parla sottovoce.
la coltre che mai disillude il suo venire.
L'oratore nelle solitarie tempie riappare.
E dei di lei giorni parla sottovoce.
Chi bisbiglia quando la Luna accende la notte?
Chi suona sul pianoforte le ricordanti note?
Avverto nel silenzio mio più profondo
risate che furono la verità di un mondo.
Immagini passate si rincorrono,
la pelle lamenta il suo digiuno.
Mi osserva fermo quel metronomo.
E di lei manca solo un soffio di profumo.
Mf

Letta n.849 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Nella notte, le voci che ricordano un grande amore, fan pulsare le tempie e fan pulsare di grande poesia questo testo! Mi è particolarmente piaciuto il verso”la pelle lamenta il suo digiuno “
Anche “risate che furono la verità del mondo “.
Il senso della vita sta forse proprio nelle risate che facciamo con l’innamorato, quando nella vita ci capita la grazia di essere innamorati


Il senso della vita sta forse proprio nelle risate che facciamo con l’innamorato, quando nella vita ci capita la grazia di essere innamorati



--------------------------------------
Elegante
... Come le dita sottili su un pianoforte
Nostalgica, ma molto molto bella
... Come le dita sottili su un pianoforte
Nostalgica, ma molto molto bella


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.