Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Dall'homo sapiens (pensare di esistere) all'uomo cosciente (esistere per amare)

Da tempo la figura dell'homo sapiens presiede la corteccia cerebrale in veste di massima espressione della neocorteccia o neopallio, detto pure cervello recente, ancora da modernizzare con la conquista delle “aree associative corticali”, allorquando prenderà coscienza di se stesso come un prelibato prodotto d'amore, in virtù di un atto creativo e generativo, diventando così, soprattutto, ”uomo cosciente”.
Solo a questo punto gli sarà possibile quel salto culturale – la coscienza è la luce dell'anima che illumina l'esistenza - per passare dal pensare di esistere, grazie al sistema nervoso (cogito ergo sum, lume della ragione, mente/neopallio), all'esistere per amare, in virtù del sistema spirituale (amo e sempre sarò, luce dell'intelletto, anima/ultrapallio).
E all'intera umanità sarà concesso di varcare la soglia della sapienza, ultimo grado cognitivo (1-cogito, 2-ragione, 3-intelletto, 4-sapienza, 5-contemplazione), in modo da poter contemplare la Verità, la Luce dell'Amore, che ha animato, finanche, la polvere e illuminerà, addirittura, la materia grigia!
Per assurgere a tanto, però, il nostro amore del sapere - philosophia dal greco philo/sophia - deve far ricorso, per l'appunto, alla filosofia, che non può prescindere dall'Agorà, dall'Accademia e dalla Scuola dei Grandi (di maestro in allievo), in cui sono ben riposte le componenti spirituali della fantomatica cellula primordiale, reperibile nell'alito vitale, motore della vita: il nucleo della coscienza (Socrate), il citoplasma dell'amore (Platone) e il pensiero illuminato (Aristotele) a far da membrana esterna e da custodia a queste nostre intime essenze dal soffio vitale.


Proprio su queste solide basi, partendo dalla Grecia, si sviluppa la filosofia moderna, che in Italia chiude, con lo spiritualismo della fede, il suo circuito filosofico dopo aver spaziato in Francia, Inghilterra e Germania, rispettivamente, con il razionalismo di Cartesio (la ragione del metodo), l'empirismo di Locke (l'esperienza dei sensi) e il criticismo di Kant (l'intelletto per elevarsi).
Sarà, poi, in virtù della fede - eccelsa cultura - che voleremo, finalmente, a bordo dell'anima:


fiammante monoposto pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla coscienza.


Sulle ali di questo sublime acume filosofico-culturale si realizzerà pure quella incredibile, non più fantomatica, trasformazione spirituale dell'umanità cosciente (ultrapallio) dopo l'homo sapiens (neopallio), in modo da poter passare dal pensare di esistere (cogito ergo sum) all'esistere per amare (amo e sempre sarò) e la vita, pertanto, passerà di elementi naturali (H, O, C, N, P, S) in alimento spirituale (amore).
Solo così ci adegueremo alla corretta lettura del nostro Rna messaggero che, a chiare lettere, recita: a-more e c-oscienza, g-enoma u-niversale dalle basi azotate (a-denina, c-itosina, g-uanina, u-racile), debolmente legate (per sostenere la celeste scalata con la materia scrollata!) a formare i gradini della scala elicoidale, al cui apice cognitivo, dopo aver dipanato e non più dilaniato e dilapidato (catastrofe ambientale... con pesci alla plastica e uova all'insetticida!) la matassa dei geni, si contempla: “l'universo della Luce”.


L'UNIVERSO DELLA LUCE


Aldilà degli anni
e fuori del tempo
sopravviverà la nostra
matrice spirituale
con amore e coscienza
genoma universale.


Diventeremo d'incanto
il cuore della vita
sotto l'illuminante presidio
della Luce creativa
che presiede l'universo
dalle origini del mondo.


E' stato inver duro
convivere con la materia
ma di nascita in rinascita
di travaglio in croce
il pianto del dolore
sublimerà il bene
e sarà estasi d'amore.




Share |


Opera scritta il 18/06/2021 - 06:42
Da Francesco Andrea Maiello
Letta n.779 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie Margherita per la condivisione, buon fine settimana di...sole (e luce)!

Francesco Andrea Maiello 19/06/2021 - 06:09

--------------------------------------

Interessante il concetto... brillante il tuo intelletto, in ultimo, ma non ultimo, il messaggio racchiuso nella poesia, e luce sia!
Condivido pienamente il tuo sapere. Complimenti!

Margherita Pisano 18/06/2021 - 21:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?