Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Erotismo e senti...
All'alba che si sfal...
Sorriderò domani...
Racconto di me stess...
Ammazzate!...
L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Guerra in follia

Guerra in follia


Ares furioso ,odiato dio ,riottoso funesto ,
batte i suoi tamburi all' arme ,voca l' animo guerresco .
Ma mentre nel giardin glorioso dalla cintola marina, già e in festa la madre offesa per la sua Perserfone ,
oltre la terra di valacchia s' ode un pianto,
un gemer del popolo che vede affranto il sol natio.
Riceve tra neve e ghiaccio il sangue caldo
d'animo invitto .
Gelidi.monti state a guardare contanto
oltraggio. ?
La terra sovrana non mostra il capo al suo capestro ma canta inno di vita di libertà incatenata .
Allor uomini fieri correte incrociate i ferri
che il metallo fenda l' aere nevoso e nebbia .
Le acque del Tanai si ribellano si gonfiano,
alla follia che in cuor dimora ,
non vuol resti di padri e figli nei suoi gorghi.
Ma il limaccioso fondo ne vedrà se
piombo li spinge al fango.
Tanti volti da lacrime e pianto ,
preci al vento e ognun al sacro.
Ferma madre Europa questa danza
che non ve nessun ovazio nel triste teatro.
nella candida landa il vital liquore si commista di rosso di bianco ,
nell 'ultimo giorno di follia e inganno .
Pasqua Aprile chiama,
saranno sereni i campanili ,
le rondinelle nei loro nidi,
del mero ferro fate lame per dolci
e vivande ,
non cerchi più lo straniero.
Le fragili manine non tocchino più lacrima,
ma ogni bimbo abbia la sua pisanca .
L 'adorni con nastri ,fiori primaverili.
I pensier più fini ricoprano le brutture ,
e tu fanciullezza torna a volar nell azzurro che t 'attende


Corrado cioci


Autonote:
1)Il giardino glorioso è la nostra Italia


2. )La madre offesa e la dea Demetra
ade re degli inferi rapi persefone figlia di Demetra .
La madre ottenne da ade che sarebbe tornata sulla terra dopo un periodo di tempo e cioè il periodo che sarebbe la primavera la rinascita della vita e la gioia di Demetra che puo rivedere sua figlia


3. )Il Tanai è il l antico nome del fiume Don che scorre tra Russia e ucraina


4. )La pisanca (pysanca ) è un uovo decorato dai
Bambini ucraini durante il periodo pasquale




Share |


Opera scritta il 28/02/2022 - 12:32
Da corrado cioci
Letta n.481 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?