Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...
Il sussurro...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il cancello chiuso

Un luogo abbandonato è un po' come una storia, è triste e lontano dalla nostra vita di ogni giorno ma sopravvive con le sue rovine al passare del tempo.


Stavo uscendo da scuola con un compagno di classe quando, davanti alla piscina del mio paese, qualcuno gli telefonò. Mentre lui parlava al telefono io mi annoiavo, ma ad un certo punto mi accorsi di una struttura abbandonata molto strana e dalla forma curiosa. Quando Eduard finì, gli chiesi che cosa fosse e lui mi raccontò che era la discoteca Due di Denari che tutti chiamavano solo “Il Due”, e che per parecchi anni fu frequentata dai giovani di tutto il Piemonte. Nei suoi ultimi anni di apertura divenne ancora più famosa per una terribile vicenda accaduta nel parcheggio accanto all’ingresso. Pochi mesi dopo il fattaccio il locale, che intanto aveva cambiato nome e si chiamava Sbang, chiuse definitivamente.
Al di là della fama di locale malfamato guadagnata negli ultimi tempi, il Due fu una delle discoteche più importanti della mia regione; aperta nel 1968 come sala da ballo con orchestra, divenne subito dopo una discoteca. Durante i suoi 40 anni di vita ospitò grandi DJ, personaggi dello spettacolo e cantanti.
Con la sua architettura futuristica il Due rimane una delle discoteche più particolari del Piemonte, ancora viva nel ricordo di chi ne conobbe i gloriosi successi.
Soprattutto per la sua posizione vicina al centro del paese si conserva bene, ma un luogo abbandonato fa pensare.


Non è un racconto con un lieto fine il cancello chiuso di questa discoteca.




Share |


Opera scritta il 03/03/2022 - 19:00
Da Simone M. Mastro
Letta n.438 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Grazie

Simone M. Mastro 04/03/2022 - 19:05

--------------------------------------

Posso solo aggiungere: ma che bravo, un racconto ricco di particolari e scritto in modo piacevolmente scorrevole.
Molto, molto apprezzato visto anche la giovane età e vista la data d'iscrizione, benvenuto tra noi! Sarà bello leggerti ancora.

Maria Luisa Bandiera 04/03/2022 - 08:38

--------------------------------------

La ringrazio tanto. È molto gentile

Simone M. Mastro 04/03/2022 - 07:21

--------------------------------------

Ma che bravo sei Simone, bella la frase (un luogo abbandonato fa pensare) e la fine (non è un racconto con un lieto..) direi frase poetica.molto molto bella. Complimentissimi!! E ben arrivato qui sul sito.

Anna Cenni 03/03/2022 - 22:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?