Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LE ANIME BELLE

Un vecchio spot televisivo degli anni sessanta incentrato su un tipo di salame recitava: “Le stelle sono tante, milioni di milioni, la stella di Xxxxxxx vuol dire qualità”!
Ebbene, le anime belle in Italia sono tante, milioni di milioni, pervase dall’ossessivo ritornello del “politicamente corretto”, termine che dalla fine del novecento ha iniziato a infarcire la mente “dell’uomo della strada”, tanto che è stato adottato come principio indiscutibile.
Nel frattempo la dilagante globalizzazione, perpetrata ai danni delle singole iniziative, era sponsorizzata come la panacea, additando lo sviluppo economico individuale quale principale causa dei mali del pianeta, additando i progetti economici di buon senso “al pubblico ludibrio” come la peste di manzoniana memoria, attraverso ogni mezzo d’informazione.
Per colmare il divario, si sono contrapposti progetti senza senso nella gestione dell’economia, partoriti da quel pensiero unico (d’ignoranza e incompetenza) che è sfociato in movimenti arcobaleno e non, forieri di trascinare il popolo italiano verso il baratro della disoccupazione, della fame e del freddo (le cicale ne sono uno splendido esempio).
Sperperiamo risorse in tutti i settori (energetico in primis) e per i veti incrociati di decine di enti superflui e/o incompetenti (perché non chiediamo anche le autorizzazioni al Regno del Benin?) e di pratiche burocratiche decennali, non riusciamo più a sfruttare le nostre risorse naturali (ormai è troppo tardi, il tempo, come si suole dire è “spirato”).
Tutto ciò sostenuto dai suddetti movimenti politici, contrari a qualsiasi iniziativa di sviluppo (a parole tutti dicono l’opposto), e ora ci troviamo impantanati in un girone infernale i cui sviluppi li vedremo a breve nei prossimi mesi (guerra permettendo), e se saremo ancora vivi.
Vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno? Proposte politiche efficaci e costruttive non ce ne sono. Stiamo naufragando come il Titanic (mentre l’orchestrina dei partiti continua a suonare…). Prosit!



Share |


Opera scritta il 22/04/2022 - 19:29
Da Domenico De Marenghi
Letta n.568 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Molto ben scritto!
Condiviso, complimenti per la lucidità dell'analisi!

Marina Assanti 22/04/2022 - 19:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?