MERIGGIO DI MAGGIO
Fra le tapparelle
appena abbassate
filtra una luce
soffusa, soave
Meriggio di maggio
S’odono merli
passeri e cince
cinguettar fra i rami
del pesco odoroso;
ondeggianti alla brezza
i bouquet del sambuco
Tutto parla di pace
Mentre in altri cieli,
non così lontani,
tuona la Morte,
piovono croci
su arida terra
imbevuta di sangue.
Marina Assanti
5.5.22

Letta n.623 volte.
Voto: | su 8 votanti |
Commenti
Grazie di cuore, Maria Angela cara, anch'io ho molto apprezzato il tuo bell'aforisma






--------------------------------------
L'ho molto apprezzata la tua poesia davvero sentita. Bravissima cara Marina







--------------------------------------
Carissima Genè, ho molto apprezzato il tuo commento. Grazie di cuore, purtroppo è proprio così...






--------------------------------------
Nei meriggi di maggio nel nostro pianeta si festeggia la vita e si conclama la morte, il cuore piange per questo immane divario che regala gioia e sofferenza, bellissima! Un caro saluto, Genè!






--------------------------------------
Dolcissima Mary, ciao!
Grazie di cuore, cara...

Grazie di cuore, cara...





--------------------------------------
La trovo anche io pura e delicata come un fiore, complimenti





--------------------------------------
Ciao, Paola, grazie di cuore per l'apprezzato e azzeccato commento.
Un serena domenica a te

Un serena domenica a te





--------------------------------------
Tonino, tu sei l'angelica Luce di Oggi Scrivo che spande amore come polvere di stelle.
Grazie di esserci sempre, amico Tonino.
Con stima e affetto e tanta simpatia...
serena domenica a te

Grazie di esserci sempre, amico Tonino.
Con stima e affetto e tanta simpatia...
serena domenica a te







--------------------------------------
Sembra impossibile che oltre tanta bellezza, ci sia l'orrore...
E' la contraddizione della nostra esistenza.
Nei primi versi descrizione di pace e armonia calano il lettore in un'atmosfera onirica.
Molto apprezzata, ciao Marina!

E' la contraddizione della nostra esistenza.
Nei primi versi descrizione di pace e armonia calano il lettore in un'atmosfera onirica.
Molto apprezzata, ciao Marina!




--------------------------------------
Grazie a te, Mare Blu, per il dettagliato e tanto gradito commento che mi hai lasciato.
A rileggerti, serena domenica
A rileggerti, serena domenica



--------------------------------------
Sfolgorante di felicità che invita a danzare, un bell'inizio di Domenica grazie infinite Tonino








--------------------------------------
Inestimabile tesoro con affetto Tonino Ciao









--------------------------------------
Maggio uno dei mesi più belli, conduce gioia, mi piace molto il turbameno del pensiero che questi atroci tempi stanno conducendo. Nella tua poesia suona forte il contrasto dovuto alla specie umana che smorza l'armonia della natura. Grazie Marina, Buona domenica!


--------------------------------------
Grazie, Mirko, grazie di cuore... 



--------------------------------------
La forza e la delicatezza insieme di questa poesia è il contrasto tra il canto degli uccelli e il tuonar funesto, tra l'odor di sambuco nella brezza e la pioggia "sporca"...il tutto osservato attraverso le righe delle tapparelle da una tenera luce 



--------------------------------------
Sì, esatto, concordo.
Per me il sangue versato non può essere concime, anche se un giorno quelle terre rinasceranno, ma ora no, ora viene versato sangue su sangue e dal cielo piove la morte. Una distruzione totale: della pace, della vita, della natura, dell'innocenza, del silenzio o della musica della natura.
Le immagini che ci mostrano sono strazianti e il cuore straziato versa il suo sangue pur apprezzando la bellezza del nostro maggio.
Grazie ancora Jean, la Poesia vola libera, è espressione di un'anima destinata a chi la coglie e la fa sua...
Per me il sangue versato non può essere concime, anche se un giorno quelle terre rinasceranno, ma ora no, ora viene versato sangue su sangue e dal cielo piove la morte. Una distruzione totale: della pace, della vita, della natura, dell'innocenza, del silenzio o della musica della natura.
Le immagini che ci mostrano sono strazianti e il cuore straziato versa il suo sangue pur apprezzando la bellezza del nostro maggio.
Grazie ancora Jean, la Poesia vola libera, è espressione di un'anima destinata a chi la coglie e la fa sua...


--------------------------------------
Un concetto molto interessante quello del sangue che rende arida la terra. Da il senso della morte che falcia il grano ma in realtà quelle spighe sono uomini e per paradosso la spiga di grano è il simbolo della rinascita. Per questo il concetto di tutto distrutto volge lo sguardo a quel senso di rinascita che il DNA del sangue concede alla terra addirittura pare dare anima nuova. Ecco l'ossimoro di cui parlavp, credimi le poesie che noi scriviamo poi vivono di vita propria e in esse ognuno di noi vi legge una realtà. Questo è il miracolo e il dono della scrittura che mai va sprecato o demonizzato. Un solo verso può smuovere coscienze e cuori. 



--------------------------------------
Ho appena finito di leggerti, Jean.
Arida terra... l'Ucraina è il granaio d'Europa, si sa, ma ora è un cumulo di desolate macerie, per cui arida, senza vita e, scrissi una volta, dalla terra imbevuta di sangue mai potrà sbocciare un fiore, in quanto resa sterile dal sangue stesso.
Grazie Poeta per tutto il tempo e l'attenzione che mi dedichi.
Serena notte, un abbraccio di stima e simpatia
Arida terra... l'Ucraina è il granaio d'Europa, si sa, ma ora è un cumulo di desolate macerie, per cui arida, senza vita e, scrissi una volta, dalla terra imbevuta di sangue mai potrà sbocciare un fiore, in quanto resa sterile dal sangue stesso.
Grazie Poeta per tutto il tempo e l'attenzione che mi dedichi.
Serena notte, un abbraccio di stima e simpatia



--------------------------------------
Molto bello l'ossimoro finale nel suo metaforico significato e di significati ne tocca molti. Arida terra e quel sangue che arido non è che pare fecondare d'anima ciò che in apparenza non ha vita. Mi scuso per qualche refuso ma il mio smartphone è ribelle alle regole come il suo padrone. Un abbraccio 



--------------------------------------
Jean, che posso dirti, poeta dell'anima?
Apprezzatissimo il tuo commento, lo sai, grazie di tutto cuore...
Un abbraccio a te!:)
Apprezzatissimo il tuo commento, lo sai, grazie di tutto cuore...
Un abbraccio a te!:)


--------------------------------------
Il cuore del "romantico" anela bellezza, silenzio, contemplazione del mondo circostante e tutti questi elementi godono del calore poetico che avvolge ed è proprio in questa sfera distaccata che il poeta si rigollega alla realtà riuscendo a carpire i contrasti e percependo tutte le negatività. Questo vuol dire essere poeti dentro e per davvero. Un abbraccio!


--------------------------------------
Ahah Anna cara, sei fantasticaaaa.
Le tue idee "bislacche" danno vita a certe poesie...che toccano l'anima!

Le tue idee "bislacche" danno vita a certe poesie...che toccano l'anima!




--------------------------------------
Anch'io, ripasso a calmarmi qui, le mie idee oggi, un po' bislacche!!ciaoo






--------------------------------------
Grazie di cuore, cara Maria Luisa 



--------------------------------------
Grazie, Mario, sempre presente.
Non si può fare a meno di pensare che tutto sarebbe meraviglioso se solo...
non serve dica altro.
Grazie, poeta
Non si può fare a meno di pensare che tutto sarebbe meraviglioso se solo...
non serve dica altro.
Grazie, poeta



--------------------------------------
Emozioni allo stato puro! 



--------------------------------------
Bella. significativa e riflessiva.


--------------------------------------
Grazie Zio Frank, gentilissimo 



--------------------------------------
Chi fa la guerra conosce solo la violenza, ha sete di potere e di controllo... che orrore!!!
Nessun rispetto per la vita, in natura la vita viene preservata e conservata...
anche un piccolo filo d'erba è vita e non dovrebbe essere strappato o calpestato.
Ciao Dolcissima e grazie ancora
Nessun rispetto per la vita, in natura la vita viene preservata e conservata...
anche un piccolo filo d'erba è vita e non dovrebbe essere strappato o calpestato.
Ciao Dolcissima e grazie ancora



--------------------------------------
Bellissimi momenti di rilassamento




--------------------------------------
Certo e vorrei rimarcare il fatto, che chi fa la guerra, la natura non sa nemmeno cosa sia!!ciao Soave!! 



--------------------------------------
Grazie di cuore, Caterina, mi fa piacere che ti sia piaciuta 



--------------------------------------
Cara Anna, molti non solo rinnegano la Natura, ma non la rispettano e ne abusano, la violentano. Io qui volevo mettere in risalto
le due opposte situazioni: quella della pace della natura in una splendida stagione di rinascita, e quella della guerra che solo distrugge la vita.
Grazie sorella di poesia, sempre generosissima nei tuoi commenti!
Un caro abbraccio

le due opposte situazioni: quella della pace della natura in una splendida stagione di rinascita, e quella della guerra che solo distrugge la vita.
Grazie sorella di poesia, sempre generosissima nei tuoi commenti!
Un caro abbraccio





--------------------------------------
Versi toccanti e davvero belli. Mi sono emozionata. Complimenti.


--------------------------------------
Mi piace molto l'immagine che fai della tranquillità, della pace, anche per me la luce, il canto degli uccelli...i fiori..la natura tutta insomma, è l'unica a darmi serenità..noi siam figli della natura ma purtroppo molti la rinnegano!! Tu scrivi soffiando brezza nel cuor di chi ti legge!! Sorella di poesia!!!






--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.