Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
Pensando...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Antonio da Padova

Antonio da Padova


Verrà tempo in cui io sarò spada di paglia ed elsa di fango.
Verrà e topi berranno dalla mia coppa di legno e falsità e inganno saranno giudicati invece di dar giudizio.


«Allora io sarò, venendo a te in vesti spoglio.
Poscia ch'ebbi ucciso orgoglio, che niuna cosa possedetti mai in reale, se non mia bieca voluttà, se non mia cecità, se non mio errato agire».


Io sarò,
tempo di fine.
Se fine me prenderà nel giusto
e se giusto verrà.
Allora inizio e fine saranno inizio senza fine.
Io sarò,
povero in ricco loco,
chiedendo il poco, regalando il tutto.
Io sarò invero,
pane dello spirto, nel paniere della concordia,
ricca del non possedere.
Io sarò pulviscolo in brulla terra.
Io sarò magro donare,
contra avarizia e lussuria in domo domini perpetrata,
in opulenti e voti palazzi.


Io sarò bastone su cui appoggiarsi nel cammino della parola.
Sarò la Lingua nel proferire il Verbo.
Sarò Verbo non mio ma degli umili, parola d'amore che scalfirà forma per rivelare la vera sostanza.
Io sarò catene a cui legare la propria stolta cognizione
d'una falsa vita slegando i ceppi dell'invidia.
Io sarò tutto quello che non si vuol essere e che invece si è, perché dell'essere non si è padroni se non del nulla materiale.


Io sarò pax e solitudo,
fortezza e debolezza,
dolcezza e carità,
fermezza e decisione
e allora messi nuove nasceranno
riconoscendo in loro l'uomo,
abbracciando la morte come silente sorella
che insonne veglia su di noi,
per darci vita nella rinascita.


Io sarò genesi per chi s'abbevera alla luce della pietà.
Per chi solleva le altrui paure per farle proprie.
Io sarò piccolo grano sceso come fior di manna nel deserto,
per nutrire aridi cuori e farne sgorgare impetuosa fonte di ragione pura che irrighi i campi dell'odio.
Nell'attesa che tutto sia compiuto, nell'ora e nel sempre del mio tempo.
Io sarò ad accoglierti pellegrino nel ristoro dell'alma.
Io sarò Antonio.
Nella Padova degli uomini.




Share |


Opera scritta il 11/06/2022 - 14:10
Da Jean Charles G.
Letta n.464 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


E' meravigliosa... non ci si stanca mai di leggerla e rileggerla.
Grazie!

Marina Assanti 12/06/2022 - 12:32

--------------------------------------

Grazie di cuore a tutti per la partecipazione a questo testo. È passato del tempo da quando inviai le poesie al Messaggero di s Antonio credo che non fosse questa Geno.

Jean C. G. 12/06/2022 - 08:31

--------------------------------------

Tutto bello, grande chiusa. Ma adoro i primi tre righi

Mirko D. Mastro 11/06/2022 - 21:34

--------------------------------------

Puro esempio di bontà e dedizione, unica arma il verbo e la fede, raro esempio di un uomo che si è spogliato di tutto per dedicarsi agli altri.
Testo importante su cui riflettere, grazie per averlo postato Jean, so quanto è generoso anche il tuo cuore, questo testo è quello esposto a Padova nella Basilica del Santo?

genoveffa genè frau 11/06/2022 - 19:11

--------------------------------------

Rara potenza!

Aquila Della Notte 11/06/2022 - 17:14

--------------------------------------

"Io sarò tutto quello che non si vuol essere e che invece si è, perché dell'essere non si è padroni se non del nulla materiale..."
Io, invece, sarò sempre innamorata del tuo poetare.
Complimenti di tutto cuore, Jean... devo scappare, ma tornerò a gustarmela!

Marina Assanti 11/06/2022 - 17:01

--------------------------------------

Spada di paglia ed elsa di fango!
Appena ho letto ho deciso di continuare, ed ho fatto bene!!
L'atmosfera magica di quando si legge qualcosa e le parole ti colpiscono non facendo male. Ho sentito della musica nelle parole che ho letto e mi è piaciuto. Molto bravo..si molto bravo davvero!!

Anna Cenni 11/06/2022 - 15:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?