La Coccinella
Passeggiava sul dorso
della tua mano,
quel giorno d’un’estate
sempre più lontana,
eppure mai finita.
della tua mano,
quel giorno d’un’estate
sempre più lontana,
eppure mai finita.
Eravate al mare
e tu, mamma,
spiegasti a mio figlio:
“Guarda Matteo,
è una coccinella.
Si dice porti fortuna...”
E quella frase, poi,
restò incisa nel tuo cuore.
Quella stessa notte,
tuo figlio,
mio fratello Guido,
se lo rapi il Cielo
d’improvviso.
Ma quella creaturina
non aveva colpa,
mamma, lo sai,
e forse la fortuna
portò da un’altra parte.
Dedicata al mio amatissimo fratello Guido: 25 luglio 1968 - 5 luglio 2006.
L’episodio è realmente accaduto, la mattina del 4 luglio 2006.
Riposa serenamente in Pace, tesoro,
Tua sorella Mina
Marina Assanti
26.3.22

Letta n.724 volte.
Voto: | su 8 votanti |
Commenti
Carissima Margherita,
le tue parole mi commuovono e addolorano.
Hai tutta la mia comprensione e vicinanza.
Grazie di cuore, un abbraccio a te

le tue parole mi commuovono e addolorano.
Hai tutta la mia comprensione e vicinanza.
Grazie di cuore, un abbraccio a te





--------------------------------------
Le stelle nel cielo splendono d'amore, guarda in alto e vedrai il suo sorriso.
Un volo di anime migrano e la terra si veste di silenzio.
La tua sensibilità è una perla rara, la poesia sublima il dolore... come non capirti in tutto questo, ho perso mio nipote due anni fa, il dolore mi accompagna in ogni luogo, ma quello che mi strazia sopra ogni altra cosa è il dolore di mia sorella, a cui non posso mettere rimedio in nessun senso. I suoi occhi sono spenti. Commovente poesia. Un abbraccio Marina

Un volo di anime migrano e la terra si veste di silenzio.
La tua sensibilità è una perla rara, la poesia sublima il dolore... come non capirti in tutto questo, ho perso mio nipote due anni fa, il dolore mi accompagna in ogni luogo, ma quello che mi strazia sopra ogni altra cosa è il dolore di mia sorella, a cui non posso mettere rimedio in nessun senso. I suoi occhi sono spenti. Commovente poesia. Un abbraccio Marina





--------------------------------------
Grazie di cuore, Santa.
Amo tanto anch'io le coccinelle ed è assolutamente vero quanto dici.
Peraltro è vero anche questo episodio e, ovviamente, è stata solo una mera coincidenza, ma alla luce dell'accaduto
per mia madre quella frase...
La vita non ha nulla a che fare con detti e superstizioni.
Grazie a te, ciao

Amo tanto anch'io le coccinelle ed è assolutamente vero quanto dici.
Peraltro è vero anche questo episodio e, ovviamente, è stata solo una mera coincidenza, ma alla luce dell'accaduto
per mia madre quella frase...
La vita non ha nulla a che fare con detti e superstizioni.
Grazie a te, ciao




--------------------------------------
Delicata e triste allo stesso tempo. Io personalmente adoro le coccinelle, ne ho tante sparse per tutta la casa ovviamente finte. Dolcissimo ricordo.Proprio ieri ho sentito in TV che le coccinelle portano fortuna in quanto sono un toccasana per gli agricoltori, mangiano i parassiti, quindi tutto sommato la fortuna c'entra poco. Ciao Marina e grazie.





--------------------------------------
Hai un vero talento nel far ciò Jean.
Non è facile.
Io sono capacissima invece di assorbire come una spugna le pene del mondo, e farle mie.
Grazie ancora, fantasmino senza tempo,
molte anime su questo sito sono interessanti.
Un abbraccio a te, Jean

Non è facile.
Io sono capacissima invece di assorbire come una spugna le pene del mondo, e farle mie.
Grazie ancora, fantasmino senza tempo,
molte anime su questo sito sono interessanti.
Un abbraccio a te, Jean




--------------------------------------
Grazie di cuore, Aquila, per il sensibilissimo, tanto apprezzato commento. Gentilissimo 



--------------------------------------
Cara Marina le nostre parole parlano e hanno anima io leggo quello che nascondono dentro, ascolto la loro anima
Segreta. Sono una semplice persona non insegno, mi sono sempre definito un piccolo fantasmino senza tempo, spazio ed età che assimila l'anima segreta del mondo. Un grande anbraccio
Segreta. Sono una semplice persona non insegno, mi sono sempre definito un piccolo fantasmino senza tempo, spazio ed età che assimila l'anima segreta del mondo. Un grande anbraccio



--------------------------------------
Piccolo delicato insetto, quasi a trasportar sulle ascose ali, l'ultimo saluto.
Su tenui note di poesia s'è poi posato, a ravvivar ricordo e lenire nostalgia.
Su tenui note di poesia s'è poi posato, a ravvivar ricordo e lenire nostalgia.


--------------------------------------
L'anima è per sempre, Mary.
Che Tesoro sei, un creatura sensibile e dolcissima.
Penso anch'io che Guido sia in qualche bel posto, finalmente sereno.
Grazie carissima, sei sempre partecipe e presente

Che Tesoro sei, un creatura sensibile e dolcissima.
Penso anch'io che Guido sia in qualche bel posto, finalmente sereno.
Grazie carissima, sei sempre partecipe e presente







--------------------------------------
Jean sei incredibile.
Tu hai un microscopio nell'anima che ti svela segreti che nemmeno la sottoscritta
riscontra nella sua piccolina.
Questa poesia l'ho scritta mesi fa e solo ritoccata, forse... è uscita dal cuore.
Naturalmente chi scrive sa già cosa intende dire...
io non ho parole per ringraziarti per il tempo e l'attenzione che mi dedichi.
Grazie, grazie di cuore...
sei straordinariamente aperto ad accogliere l'altro con il suo mondo interiore.
Non so se lo sei, ma sembri un insegnante che ben conosce i suoi allievi.
Buona serata, Poeta, mille grazie!
Che le stelle illuminino la tua notte
Tu hai un microscopio nell'anima che ti svela segreti che nemmeno la sottoscritta
riscontra nella sua piccolina.
Questa poesia l'ho scritta mesi fa e solo ritoccata, forse... è uscita dal cuore.
Naturalmente chi scrive sa già cosa intende dire...
io non ho parole per ringraziarti per il tempo e l'attenzione che mi dedichi.
Grazie, grazie di cuore...
sei straordinariamente aperto ad accogliere l'altro con il suo mondo interiore.
Non so se lo sei, ma sembri un insegnante che ben conosce i suoi allievi.
Buona serata, Poeta, mille grazie!
Che le stelle illuminino la tua notte



--------------------------------------
Mi dispiace molto, non ci sono parole.
Sicuramente dopo tanti anni si impara ad accettare, anche se così giovane. portato via
Come gli animali loro sono presenti sempre, in un posto dove si incontrano con gli altri Angeli.
Anzi sono insieme a loro in un bellissimo giardino pieno di fiori.
E parlano e ridono e si abbracciano.
L' anima è per sempre!

Sicuramente dopo tanti anni si impara ad accettare, anche se così giovane. portato via


Come gli animali loro sono presenti sempre, in un posto dove si incontrano con gli altri Angeli.
Anzi sono insieme a loro in un bellissimo giardino pieno di fiori.
E parlano e ridono e si abbracciano.
L' anima è per sempre!






--------------------------------------
"Passeggiava sul dorso
della tua mano,
quel giorno d'estate
sempre più lontana
eppure mai finita"
Da sola questa strofa è pura poesia interiore ermeticamente personale ed esteriormente foriera di immagini sbiadite e lontane.
Nel primo verso s'osserva la coccinella passeggiare sulla mano e l'immagine è di gioiosa serenità umana e di pura simbiosi con la natura. Il verso dona quindi prima un'immagine e poi in quello successivo l'immagine stessa si patina con il pennello del tempo passando dall'attualità della gioia alla melanconia del trascorrere.
E dalla melanconia prosegue con la visione d'una porta oscura che aprirà tutto il senso che la poetessa vuol dare. Si sente avanzare la nota del dolore che pian piano prende il posto della melanconia e ci prepara per l'ignoto che non si spiega e che nella sua incomprensione torna prepotente a vivere nell'immaginario profondo della poetessa stessa. Esempio questa strofa di come vive la vita in noi. Plauso per questi versi profondissimi...
della tua mano,
quel giorno d'estate
sempre più lontana
eppure mai finita"
Da sola questa strofa è pura poesia interiore ermeticamente personale ed esteriormente foriera di immagini sbiadite e lontane.
Nel primo verso s'osserva la coccinella passeggiare sulla mano e l'immagine è di gioiosa serenità umana e di pura simbiosi con la natura. Il verso dona quindi prima un'immagine e poi in quello successivo l'immagine stessa si patina con il pennello del tempo passando dall'attualità della gioia alla melanconia del trascorrere.
E dalla melanconia prosegue con la visione d'una porta oscura che aprirà tutto il senso che la poetessa vuol dare. Si sente avanzare la nota del dolore che pian piano prende il posto della melanconia e ci prepara per l'ignoto che non si spiega e che nella sua incomprensione torna prepotente a vivere nell'immaginario profondo della poetessa stessa. Esempio questa strofa di come vive la vita in noi. Plauso per questi versi profondissimi...


--------------------------------------
Carissimo Mario,
la nostra non era una famiglia serena,
i miei genitori erano divisi e avevano già perduto un bimbo, mio fratello Paolo, di soli 10 mesi, malatissimo.
Ma la partenza di Guido è stata una perdita devastante per tutti.
Era un uomo giovane, spiritoso, intelligente... è andata così.
Ma pulsa sempre in cuore con tutto il nostro vissuto condiviso.
Grazie di cuore!
la nostra non era una famiglia serena,
i miei genitori erano divisi e avevano già perduto un bimbo, mio fratello Paolo, di soli 10 mesi, malatissimo.
Ma la partenza di Guido è stata una perdita devastante per tutti.
Era un uomo giovane, spiritoso, intelligente... è andata così.
Ma pulsa sempre in cuore con tutto il nostro vissuto condiviso.
Grazie di cuore!



--------------------------------------
Tonino ma di cosa dovrei rimproverarti?
Sei sensibile, buono, generoso, sempre partecipe... porti sempre luce e amore, dovunque tu vada.
Grazie di cuore per esserci e per essermi amico

Sei sensibile, buono, generoso, sempre partecipe... porti sempre luce e amore, dovunque tu vada.
Grazie di cuore per esserci e per essermi amico





--------------------------------------
Maria Luisa ti sento e ti sono molto vicina, la gioia, il dolore, la poesia uniscono le anime sensibili.
Grazie di cuore per esserci sempre

Grazie di cuore per esserci sempre




--------------------------------------
Jean, sei una perla rara, rarissima...
e assai preziosa.
Hai tutta la mia stima e il mio affetto,
grazie
e assai preziosa.
Hai tutta la mia stima e il mio affetto,
grazie



--------------------------------------
Versi dolcissimi,malinconici e tristi che riempiono l'anima di ognuno di noi. La poesia mi fa immaginare il film di quel momento drammatico che come una saetta ha sradicato la vita di una famiglia serena.


--------------------------------------
Condivido in un sacro silenzio il tuo dolore per questa ricorrenza che comprendo facente parte anche del mio stesso vissuto.
Non ci sono mai parole abbastanza ... dolcissima la poesia che racconta la tua storia con tanta delicatezza.

Non ci sono mai parole abbastanza ... dolcissima la poesia che racconta la tua storia con tanta delicatezza.




--------------------------------------
Perdonami se non posso fare a meno di risponderti, come a tutte le persone che sussurrano aiuto, vorrei offrirti le mie forze per questi momenti di fragilità spesso alle date alle ricorrenze se ne sente più la mancanza, ma a questa partenze non siamo mai pronti e ne preparati, e nessuno mai potrà sostituirle e quando mancano diventano ancora più preziose, non riproverarmi meriti una bella vita, migliore e diversa con affetto semplicemente Tonino






--------------------------------------
Esisti e sei vera in tutto e in tutte le tue espressioni un delicattimo libro da leggere e sfogliare con delicatezza ed estremo rispetto per questo merito tutto l'affetto del mondo... 



--------------------------------------
Certo, Anna, loro partono ed è diverso da chi resta.
Io so che Guido voleva vivere, farsi una famiglia, ma era debole, fragile...
spero che ora sia sereno, io, almeno, lo percepisco così.
Grazie, carissima, per la tua partecipazione... grazie amica cara

Io so che Guido voleva vivere, farsi una famiglia, ma era debole, fragile...
spero che ora sia sereno, io, almeno, lo percepisco così.
Grazie, carissima, per la tua partecipazione... grazie amica cara





--------------------------------------
Mi scuso per i refusi, l'occhio e l'emozione... 



--------------------------------------
... ti rendono più sensibile e partecipe al dolore degli altri, che diventa nostro.
Quando lui è mancato, a sole 24 ore, è morto il 12enne migliore amico di mio figlio Matteo.
Eravamo tutti stravolti, ma io dovevo pensare a mia madre e a mia sorella più piccola.
Scusa la lungaggine, mi scuso davvero, ma le tue parole sempre attente, sempre piene di autentica immedesimazione, meritano la stessa attenzione che dedichi.
Io non mento alla mia anima, non è motivo, e non accetterebbe bugie.
Grazie, grazie con tutto il cuore, Jean
Quando lui è mancato, a sole 24 ore, è morto il 12enne migliore amico di mio figlio Matteo.
Eravamo tutti stravolti, ma io dovevo pensare a mia madre e a mia sorella più piccola.
Scusa la lungaggine, mi scuso davvero, ma le tue parole sempre attente, sempre piene di autentica immedesimazione, meritano la stessa attenzione che dedichi.
Io non mento alla mia anima, non è motivo, e non accetterebbe bugie.
Grazie, grazie con tutto il cuore, Jean


--------------------------------------
Ne sono consapevole, Jean.
Oggi sì.
Guido, dei tre fratelli che ho perduto, è stato quello con cui ho avuto un rapporto speciale. Ascoltavamo musica insieme, parlavamo di tutto, commentavamo libri e film... ed era pi piccolo di me.
A 17 anni ha perduto il suo più caro amico, Frank, che era di casa da noi.
E non è stato più lo stesso.
Certo, la sua vita è andata avanti, si è laureato, ha trovato un grande amore, ma lui non era più lo stesso.
Legatissimo ai miei due figli, ai suoi amici che ancora lo piangono, ma lui non c'è più... nel mio cuore sì, sempre.
Viso e pulsante, come dici giustamente.
Lui, e mio padre, che dopo la sua morte si è ammalato e in pochi anni lo ha raggiunto.
Guido mi è stato vicino quando ho perduto il mio angioletto, è corso qui da Brescia, ma io non volevo consolazione. Quello era un dolore privato e spero solo di non averlo ferito, ma ci intendevamo troppo bene tra di noi.
Scusa la lungaggine, sono vicende che forgiano, ma anche, nel tempo...
Oggi sì.
Guido, dei tre fratelli che ho perduto, è stato quello con cui ho avuto un rapporto speciale. Ascoltavamo musica insieme, parlavamo di tutto, commentavamo libri e film... ed era pi piccolo di me.
A 17 anni ha perduto il suo più caro amico, Frank, che era di casa da noi.
E non è stato più lo stesso.
Certo, la sua vita è andata avanti, si è laureato, ha trovato un grande amore, ma lui non era più lo stesso.
Legatissimo ai miei due figli, ai suoi amici che ancora lo piangono, ma lui non c'è più... nel mio cuore sì, sempre.
Viso e pulsante, come dici giustamente.
Lui, e mio padre, che dopo la sua morte si è ammalato e in pochi anni lo ha raggiunto.
Guido mi è stato vicino quando ho perduto il mio angioletto, è corso qui da Brescia, ma io non volevo consolazione. Quello era un dolore privato e spero solo di non averlo ferito, ma ci intendevamo troppo bene tra di noi.
Scusa la lungaggine, sono vicende che forgiano, ma anche, nel tempo...


--------------------------------------
Io so solo che la perdita di un caro è devastante,ma sai , non so se lo sia anche per chi parte, voglio credere che loro stanno in un mondo migliore del nostro e come si dice...i buoni se ne vanno presto, forse per loro allora è cosa buona? Un abbraccio !!






--------------------------------------
"Mentirei all'anima se ti dicessi che non soffro... Eppur ancora giosco nel mentire"


--------------------------------------
Spesso ti sei chiesta dei perchè... Trovando ricordi, vita appartenuta, dolori vissuti e anche gioie. Questo corollario ti appartiene e ti ha nutrito inconsapevolmente e ora non saresti tu senza tutto questo. Un fiore, una libellula o farfalla bianca che stranamente è sempre vicino a noi ci dà il senso della vita di ciò che siamo.
Enorme è il mistero che ci firgia ed esso lo fa con pesanti colpi sull'incudine che è la nostra anima. Ogni nostro caro ogni cosa che ci è appartenuta vive in noi e igni qual volta la condividiamo con il mondo esterno vive nuovamente pulsando d'amore unico. Noi siamo il miracolo ognuno lo è facendo vivere nel mondo e negli altri chi non ha sostanza per essere visto in terra ma vive eccome se vive e tu tutto questo lo senti e lo percepisci nel tuo lato sensibile.
"Non si muore mai, non si vive mai... Si esiste in tempi, spazi e forme che non hanno conoscenza se non nel nostro profondo" E quando tutto par spento ecco che s'accende la luce dell'anima...
Enorme è il mistero che ci firgia ed esso lo fa con pesanti colpi sull'incudine che è la nostra anima. Ogni nostro caro ogni cosa che ci è appartenuta vive in noi e igni qual volta la condividiamo con il mondo esterno vive nuovamente pulsando d'amore unico. Noi siamo il miracolo ognuno lo è facendo vivere nel mondo e negli altri chi non ha sostanza per essere visto in terra ma vive eccome se vive e tu tutto questo lo senti e lo percepisci nel tuo lato sensibile.
"Non si muore mai, non si vive mai... Si esiste in tempi, spazi e forme che non hanno conoscenza se non nel nostro profondo" E quando tutto par spento ecco che s'accende la luce dell'anima...



--------------------------------------
Magnifici e apprezzatissimi questi tuoi versi, Mastro Poeta, fanno riflettere...
Grazie di cuore
Grazie di cuore



--------------------------------------
L’altalena dondola da sola,
lui
ha lo sguardo
smarrito.
Appoggia le spalle curve
a un albero,
gli restano domande
e una coccinella sul dito
lui
ha lo sguardo
smarrito.
Appoggia le spalle curve
a un albero,
gli restano domande
e una coccinella sul dito


--------------------------------------
Grazie, Francesco, apprezzo molto le tue parole, che condivido.
Grazie di cuore
Grazie di cuore



--------------------------------------
Noi viviamo in un mondo a cui, spesso, non diamo il giusto peso alle cose, agli avvenimenti. Se la vita va oltre quella terrena, chissà cos'è meglio....Poe bella e commovente. Ciao





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.