Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

DESERTO ALLE PORTE

Il processo di desertificazione dell’Italia e in particolare della Pianura Padana è già incominciato. Di là dalle carte telematiche degli atlanti scolastici che evidenziano le precipitazioni atmosferiche annuali degli stati europei e non, basta osservare le carte fisiche, per notare come il nostro territorio sia simile a quello spagnolo (caratterizzato da scarse precipitazioni e clima caldo e secco) e la vicinanza notevole col deserto più grande del mondo (abbiamo anche noi in Sicilia e Sardegna alcuni tratti di costa occupati da dune di sabbia del deserto).
Negli anni cinquanta del secolo scorso le stagioni erano molto più regolari, primavere piovose, estati calde ma brevi: dopo ferragosto il clima più fresco ci portava rapidamente all’autunno, con nebbie mattutine nelle valli e nelle pianure mentre con l’inizio delle scuole (il primo ottobre N.d.R.) era necessario indossare abiti pesanti, e infine l’inverno con freddo pungente e, a dicembre, per Santa Lucia, cadeva la neve, ricoprendo i campi di grano col candido mantello che rimaneva fino alla fine di gennaio, quando i bucaneve annunciavano la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
Poi dagli anni sessanta in avanti i cambiamenti climatici sempre più evidenti hanno stravolto i ritmi della natura, con piogge sempre più scarse, inverni sempre più miti, estati lunghissime con caldo insopportabile e autunni di tipo estivo (ottobrate a go-go), per arrivare a Natale con clima da primavera inoltrata.
E ora ci ritroviamo con caldo anomalo tutto l’anno, stabilità atmosferica estate e inverno con tanto sole in un contesto siccitoso e arido.
A parte qualche nubifragio devastante a macchia di leopardo, l’Italia e la pianura padana in particolare hanno evidenziato ormai un clima di tipo desertico (estati con giorni e notte caldissime, altri periodi dell’anno con giorni caldi e asciutti e notti fredde).
Prepariamoci a vivere un altro autunno bollente.



Share |


Opera scritta il 27/09/2023 - 12:02
Da Domenico De Marenghi
Letta n.399 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Purtroppo stiamo andando incontro al continuo snaturare del nostro clima d'un tempo.

Maria Luisa Bandiera 27/09/2023 - 16:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?