Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Un viaggio saggio

C'era una volta un vecchio saggio che viveva in un piccolo villaggio circondato da montagne maestose. Tutti nel villaggio andavano dal vecchio per chiedere consigli e saggezza. La sua fama si era diffusa anche oltre i confini del villaggio, attirando visitatori da luoghi lontani.


Un giorno, un giovane uomo decise di fare un lungo viaggio per incontrare il saggio. Aveva sentito parlare delle sue profonde riflessioni sulla vita e voleva imparare da lui. Dopo giorni di cammino, il giovane arrivò finalmente al villaggio e si presentò davanti alla modesta capanna del vecchio saggio.


Il saggio accolse il giovane con un sorriso e lo invitò a sedersi. "Cosa ti porta qui?" chiese il vecchio gentilmente.


"Io cerco la saggezza," rispose il giovane. "Voglio capire il vero significato della vita e trovare la felicità."


Il saggio annuì e disse: "Ascolta attentamente, giovane amico. La felicità non si trova nella ricerca frenetica o nel possesso di cose materiali. La vera felicità risiede nella nostra capacità di apprezzare il momento presente."


Il giovane si sentì confuso. "Ma come possiamo trovare felicità nel momento presente? La vita è piena di problemi e preoccupazioni."


Il saggio sorrise pazientemente. "Immagina di essere in cima a una montagna, circondato da una vista mozzafiato. Tutto ciò che esiste è il momento presente, la bellezza della natura. Non pensi a cosa potrebbe accadere domani o rimpiangi il passato. Semplicemente sei in pace con ciò che è."


Il giovane iniziò a capire il messaggio del saggio. "Quindi, la felicità è vivere nel momento presente senza preoccupazioni o rimpianti?"


"Sì," rispose il saggio. "Quando ci concentriamo sul qui e ora, possiamo apprezzare le piccole gioie della vita. Possiamo trovare la bellezza nelle cose semplici: un sorriso, un tramonto, una gentilezza. La felicità è nel nostro atteggiamento verso la vita, non nelle circostanze esterne."


Il giovane annuì, sentendosi sollevato. Aveva finalmente compreso la morale del saggio. Da quel giorno in poi, si impegnò a vivere nel presente, ad apprezzare le piccole cose e a coltivare un atteggiamento di gratitudine.


Con il tempo, il giovane divenne un saggio a sua volta e iniziò a condividere la sua esperienza con gli altri. La morale della storia è che la felicità non è un obiettivo da raggiungere, ma un modo di vivere. Quando ci concentriamo sul presente e impariamo ad apprezzare ciò che abbiamo, possiamo trovare la vera gioia nella vita.




Share |


Opera scritta il 31/10/2023 - 06:45
Da Umberto Palazzolo fischietto
Letta n.348 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?