Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La luce della cultura, novella arca di Noè! Mi presenta l'editore

LA LUCE DELLA CULTURA... la novella arca di Noè per traghettare l'umanità alla deriva (rotti gli argini naturali!) nella nuova era dell'amore (ultrapallio)!



“LA LUCE DELLA CULTURA: sulle ali della fede” di Francesco Andrea Maiello non è semplicemente un libro; è un viaggio filosofico-letterario nella più intima essenza dell’essere umano. Maiello si lancia in una meditazione profonda sulla natura della coscienza, invitando il lettore a unirsi a lui in un viaggio metaforico attraverso la storia del pensiero umano.


Il volo che Maiello intraprende è condotto da tre dei più grandi filosofi dell’antichità: Aristotele, Platone e Socrate, che simboleggiano, rispettivamente, la mente, l’amore e la coscienza. Questi pilastri della filosofia antica servono da guida per passare dalle ombre del dubbio alle luci della certezza, dalla “notte delle vacche nere” di Hegel al “cielo stellato” di Kant, un percorso che simboleggia la ricerca di verità e significato che da sempre caratterizza l’uomo.


Il libro di Maiello è un inno alla fede non solo come credo religioso ma come cultura – una cultura che, attraverso la fede, cerca di dare risposta alle domande più profonde della vita. L’autore fa un lavoro eccezionale nell’intrecciare i fili del pensiero filosofico e spirituale, dalla filosofia greca classica fino al razionalismo di Cartesio, l’empirismo di Locke e il criticismo di Kant.


Il punto di forza del testo è la capacità dell’autore di rendere concetti complessi accessibili e affascinanti. La scrittura è fluida e poetica, capace di trasportare il lettore oltre i limiti del ragionamento logico, fino a sfiorare le vette di quella che potremmo chiamare una comprensione trascendentale.


Maiello non si limita a un’analisi fredda e distaccata; piuttosto, egli si immerge con passione e umanità nella sua ricerca, dimostrando un’empatia profonda per la lotta dell’individuo verso la conoscenza di sé e del divino. Il risultato è un’opera che è allo stesso tempo una celebrazione della cultura filosofica e una guida personale per navigare le acque talvolta turbolente della fede.


In conclusione, “LA LUCE DELLA CULTURA: sulle ali della fede” è un libro di rara bellezza e profondità, un faro per coloro che cercano di comprendere la loro posizione nell’universo e la loro relazione con una realtà più grande di quella tangibile. Francesco Andrea Maiello si rivela non solo come un pensatore acuto, ma come un vero maestro nell’arte di condividere la sua visione, facendo di questo libro una lettura essenziale per chiunque sia alla ricerca di una cultura che elevi lo spirito tanto quanto la mente.




Share |


Opera scritta il 12/12/2023 - 06:58
Da Francesco Andrea Maiello
Letta n.439 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


LA LUCE DELLA CULTURA... novella arca di Noè per traghettare il mondo alla deriva (rotti gli argini naturali!) nella nuova era della luce (ultrapallio)!https://amzn.eu/d/4ogtWD7

Francesco Andrea Maiello 12/12/2023 - 08:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?