Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Molte persone, con le quali ti sfoghi dei tuoi dolori, non ti aiutano veramente a risolvere i tuoi problemi ma, credendo di farti del bene, in realtà te li peggiorano. Quindi, prima di aprirti con questa gente che credi sia veramente tua amica, tieni gli affari tuoi per te stesso. Perché le persone indossano spesso delle maschere: non conosci veramente il loro volto.



Share |


Aforisma scritto il 26/01/2021 - 17:39
Da Alberto Berrone
Letta n.968 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Caro Alberto, un aforisma dalle venature pirandelliane, lo condivido quasi totalmente. Io, personalmente ho trovato salvezza nel mio migliore amico o tramite mia madre.
Direi di evitare di sfogare il proprio dolore soprattutto in ambienti lavorativi, visto che spessissimo l'esternare o comunque gli sfoghi diventano oggetto di pettegolezzo. Poi certamente bisogna prestare attenzione con chi ti confidi, a volte per davvero è possibile peggiore la situazione e... lo stato d'animo.
Giusto per sottolineare ancora: il fatto di farsi gli affari propri mi sta bene. Tuttavia avere figure Guida lo reputo positivo. Bisogna sapersi scegliere i... volti.
La pubblicazione, secondo un mio modesto nasce dal fatto che sei rimasto scottato. Avverto tanta amarezza in queste righe, probabilmente recentemente hai assaggiato il frutto dell'inganno e dell'illusione.
Se sì, che tu possa trovare conforto in una figura amica, realmente amica.
Un abbraccio!

Giuseppe Scilipoti 29/01/2021 - 16:09

--------------------------------------

Aforisma amaro e negativo, evidentemente dettato dalla tua esperienza. Trovare l'amico giusto non è facile, ma possibile, la bravura sta nell'esperienza, e qui ti do ragione. Un saluto

santa scardino 29/01/2021 - 15:33

--------------------------------------

Profonda riflessione.
Raccontarsi ai veri amici..
Un caro saluto

Mary L 28/01/2021 - 21:40

--------------------------------------

L'aforisma rispecchia la realtà odierna e passata. Credo che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Tuttavia, per fare un parallelismo, che comunque ci obbliga a guardare il bicchiere sempre mezzo pieno, l'avere incontrato sul nostro cammino il gatto e la volpe come Pinocchio ci ha obbligato a crescere e a fidarci molto meno di chi finge di starci vicino; come diceva anche Pirandello "Nella tua vita conoscerai molte maschere e pochi volti". Lodi per la tua riflessione Alberto e ti auguro ti tocchi ogni bene.

Paolo Ciraolo 27/01/2021 - 23:12

--------------------------------------

A volte facciamo le nostre confidenze, magari vincendo riservatezza e timidezza, alle persone sbagliate, che non ne fanno un buon uso. Altre volte "sentiamo" le cose in modo diverso e non c'è malafede da parte di chi non ci comprende. Credo che non ci si debba isolare, ma cercare di capire chi è in sintonia con noi, prendendo il rischio di qualche "fregatura"... inevitabile vivendo.
Bravo.

Grazia Giuliani 26/01/2021 - 21:28

--------------------------------------

E già, non tutti sono empatici e molti non sanno capire il dolore altrui...ma a volte raccontarci è necessario a prescindere.

Margherita Pisano 26/01/2021 - 20:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento







Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?