L'invidia è un'erba
assai strana
che s'inerpica leggera
come edera appassita
intorno ai balconi
ed ai recinti della ragione.
S'insinua negli anfratti
e nei tuguri dei pensieri
e si maschera dietro alibi
di falsi sorrisi astratti
e volti di loschi figuri,
tracannando veleni
che, goccia dopo goccia,
logorano il corpo
e spolpano la mente
annullando
l'essenza della realtà.
Più nessun'altra cosa
alla fine esisterà,
se non la fidata
ombra spettrale
della nuda inferiorità.
assai strana
che s'inerpica leggera
come edera appassita
intorno ai balconi
ed ai recinti della ragione.
S'insinua negli anfratti
e nei tuguri dei pensieri
e si maschera dietro alibi
di falsi sorrisi astratti
e volti di loschi figuri,
tracannando veleni
che, goccia dopo goccia,
logorano il corpo
e spolpano la mente
annullando
l'essenza della realtà.
Più nessun'altra cosa
alla fine esisterà,
se non la fidata
ombra spettrale
della nuda inferiorità.
Poesia scritta il 04/10/2020 - 22:49Da Afrodite T
Letta n.1019 volte.
Voto: | su 8 votanti |
Commenti
Nel rassicurare Domenico sul fatto che questa poesia è tutta "farina del mio sacco", un enorme grazie ed un abbraccio virtuale a tutti quanti voi


Afrodite T
17/10/2020 - 15:59 --------------------------------------
L' invidia è anche causa di non sincerità verso gli altri.Molto veritiera ,condivido in pieno i vostri bei versi.
Graziella Silvestri
13/10/2020 - 20:56 --------------------------------------
Invidia è odiosa, proprio come tu la descrivi. 

mare blu
10/10/2020 - 22:34 --------------------------------------
Ciao Afrodite, grazie un milione per aver letto e commentato "Infinity Dream", ho appena risposto al tuo gentile e indicato intervento.
Nella giornata di oggi pubblico "L'antidoto umano".
Attendo tuoi nuovi componimenti.
Un abbraccione!!!

Nella giornata di oggi pubblico "L'antidoto umano".
Attendo tuoi nuovi componimenti.
Un abbraccione!!!

Giuseppe Scilipoti
09/10/2020 - 13:12 --------------------------------------
Afrodite, scusa se approfitto di questo spazio. Su "Invidia" ho già detto la mia, però ti volevo segnalare che ho risposto in esclusiva sul tuo bel commento inerente al "L'anima" la mia ultima pubblicazione. Grazie mille!
In passato ho scritto "Infinity Dream"
In proposito mi farebbe piacere un tuo parere, un testo che quasi quasi lo potrei definire il seguito de "L'anima"
Se ti va di leggerlo, lo trovi a pagina 15 della mia attuale lista delle pubblicazioni.

In passato ho scritto "Infinity Dream"
In proposito mi farebbe piacere un tuo parere, un testo che quasi quasi lo potrei definire il seguito de "L'anima"
Se ti va di leggerlo, lo trovi a pagina 15 della mia attuale lista delle pubblicazioni.

Giuseppe Scilipoti
08/10/2020 - 13:44 --------------------------------------
Difficile far poesia sull'invidia...un risultato il tuo di elegante qualità.
Brava...e aggiungo:
"L'invidioso mi loda senza saperlo" (Khalil Gibran)
Brava...e aggiungo:
"L'invidioso mi loda senza saperlo" (Khalil Gibran)
Grazia Giuliani
06/10/2020 - 19:07 --------------------------------------
“Non appena nasce la virtù, nasce contro di lei l'invidia, e farà prima il corpo a perdere la sua ombra che la virtù la sua invidia.”
LEONARDO DA VINCI
LEONARDO DA VINCI
Complimenti hai reso in poesia un sentimento assai negativo in modo eccelso 
Margherita Pisano
06/10/2020 - 16:56 --------------------------------------
... attraverso brevi effigi lapidarie che peraltro scorrono ritmicamente scandendo la condizione. Molto significativa la chiusa, una dichiarazione di un totale disadattamento a questo mondo da parte di quella cerchia, dove l'autostima non trova asilo.
Complimenti, cinque stelline a te... da far invidia!

Complimenti, cinque stelline a te... da far invidia!

Giuseppe Scilipoti
06/10/2020 - 14:17 --------------------------------------
Una forma di invidia da parte mia c'è: tu sai comporre le poesie e io no.
Ad ogni modo, l'invidia come la gelosia è una brutta bestia. Fa diventare verdi come la bile, e di verde c'è propria l'erba con la quale accosti la condizione. Erba rampicante, molta gente ci si arrampica.
Il principale pregio della poesia è la scelta di non prendere posizione, ma un personale e naturalmente universale punto di vista sul gravoso ed intricati tema che un poesia del genere presenta...
(segue)
Ad ogni modo, l'invidia come la gelosia è una brutta bestia. Fa diventare verdi come la bile, e di verde c'è propria l'erba con la quale accosti la condizione. Erba rampicante, molta gente ci si arrampica.
Il principale pregio della poesia è la scelta di non prendere posizione, ma un personale e naturalmente universale punto di vista sul gravoso ed intricati tema che un poesia del genere presenta...
(segue)
Giuseppe Scilipoti
06/10/2020 - 14:16 --------------------------------------
Se è tutta "farina del Suo sacco": CHAPEAU !!! molto bella, complimenti!
Domenico De Marenghi
05/10/2020 - 22:23 --------------------------------------
AFRODITE...L'invidia, un famoso proverbio danese recita: «Se l'invidia fosse una febbre, tutto il mondo sarebbe ammalato."Brava molto bella. Le mie 5***** sono tue.


mirella narducci
05/10/2020 - 19:37 --------------------------------------
Breve ed efficace. Rende pienamente l'idea. Bellissima 

Hypergraphia _MZ
05/10/2020 - 17:09 --------------------------------------
Infine, vi sembra facile scrivere sulla invidia senza cadere nel qualunquismo populista? Non tanto.
Bisogna quindi che io ammetta, purtroppo con un pizzico di invidia, che l’autrice è padrona detta tecnica con una visione limpida della cultura.

Bisogna quindi che io ammetta, purtroppo con un pizzico di invidia, che l’autrice è padrona detta tecnica con una visione limpida della cultura.

Ernesto D’Onise
05/10/2020 - 11:10 --------------------------------------
Conviene allora che io cerchi di fare la mia tranquilla figura di commentatore onesto. Che significa poi condividere ciò che egregiamente hanno espresso nei loro commenti le colleghe che mi precedono ed esprimere il mio punto di vista sullo stile: è un’opera, quella di Afrodite, senza una smagliatura neanche a cercarla con il lumicino. E le opere con tale contenuto di stile, si chiamano Poesia. 

Ernesto D’Onise
05/10/2020 - 10:57 --------------------------------------
Ecco, io invidio Afrodite T.
Se continuassi a farlo, lei continuerebbe a comporre poesie anche su tematiche abbastanza difficili ed io diventerei “ ombra spettrale
della nuda inferiorità.”
E non mi conviene!
Se continuassi a farlo, lei continuerebbe a comporre poesie anche su tematiche abbastanza difficili ed io diventerei “ ombra spettrale
della nuda inferiorità.”
E non mi conviene!

Ernesto D’Onise
05/10/2020 - 10:46 --------------------------------------
Condivido il commento di Anna Maria, sei riuscita a tradurre in poesia un sentimento che avvelena l'anima di chi ne viene posseduto.


Maria Luisa Bandiera
05/10/2020 - 07:23 --------------------------------------
Afrodite T, sono d’accordo con te: l’invidia è uno dei peggiori sentimenti che può provare l’essere umano. Tu sei riuscita ad esprimerlo in una poesia efficace e bella, brava 

Anna Maria Foglia
05/10/2020 - 06:00 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



