Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Gazza Ladra...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Stracci...
Riflessioni davant...
Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Bella poesia, quel rosso amaranto stringe il cuore.
Buona Domenica

mare blu 01/11/2020 - 10:53

--------------------------------------

Ringrazio tutti voi per le vostre parole...vorrei specificare che vivo a milano da 50 anni...è la mia città adottiva ma sono nata lontanissimo...addirittura in Libia a Tripoli ma ho amato Milano fin da subito nonostante le mille contraddizioni: contrariamente a quanto si pensi è accogliente e ormai multietnica e lontana da forme evidenti di razzismo! Insomma è una città viva!!
Buona domenica a tutti

barbara tascone 31/10/2020 - 14:35

--------------------------------------

È bello ed apprezzabile dedicare dei bei versi alla propria città. L'amore per la nostra terra ha un grande valore ed è bene condividerlo con gli altri,oltre ad essere anche un buon esempio. Brava,brava. Ciao

santa scardino 31/10/2020 - 14:12

--------------------------------------

Una dedica d'amore verso la propria città, legame, radici d'amore ancestrali.
Molto apprezzato!

Alpan . 31/10/2020 - 00:29

--------------------------------------

Barbara, spesso le tue poesie "vivono" della tua città, come questa dedica che ne tratteggia il carattere come può fare solo chi come te la conosce e la ama...


Grazia Giuliani 30/10/2020 - 17:04

--------------------------------------

Si ok va bene trattasi di fraintendimento. Lascio Giuseppe al suo caffè.

Antonio Girardi 29/10/2020 - 22:31

--------------------------------------

Credo che Antonio abbia frainteso qualcosa; Giuseppe ritengo il tuo commento assolutamente in armonia con la mia poesia, come tutti quelli che hai sempre scritto fino ad oggi per tutti i miei lavori! Ti ringrazio sinceramente e te ne sono grata! Spero che il malinteso con Antonio si chiarisca senza difficoltà! Buona serata di cuore, a tutti quanti!

barbara tascone 29/10/2020 - 22:16

--------------------------------------

Caro Antonio, le mie sono interpretazioni... non è detto che siano azzeccate. L'ho detto più volte che non sempre faccio tredici o comunque risulto infallibile. Se ho mal analizzato la poesia deve essere Barbara a dirmelo.
Sulla mia selettività non é come voler dire: tu mi piaci, tu pure,tu no, e neanche tu... ma un discorso legato ad un fattore empatico che non sto a spiegare. E ora mi scusi, che c'ho il caffè sopra e poi non è giusto sfruttare questo spazio. Non sono in vena di polemiche.

Giuseppe Scilipoti 29/10/2020 - 21:58

--------------------------------------

Bellissima poesia, particolare ed originale. Mi fa sorridere il commento di scilipoti
Ma lui di poesia ne capisce? Dato il numero ristretto degli autori a cui concede il suo " autorevole" commento.

Antonio Girardi 29/10/2020 - 21:31

--------------------------------------

Milano è sempre Milano, anche poesia, compresa la tua. Complimenti per il costrutto, il verseggiare procede per via minimamente analitica, per via abbastanza narrativa e per via tantissimo poetica, un canalizzare la metropoli in più vedute, in cui il pensiero o il discorso filtra la realtà, creando un parallelismo tra l'essere milanese e Milano stessa.
Milano, nel suo tutto, ecco.L'io lirico non fa mancare il suo amore a una città che non sempre si fa amare.
Cinque stelline!

Giuseppe Scilipoti 29/10/2020 - 20:28

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?