Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Reyhaneh...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'inverno nel cuore

L’INVERNO NEL CUORE


Il pensiero torna sempre all’imbrunire prima del sonno e probabilmente serve anche a creare quei sogni che lievi s’appoggiano al cuore cullandolo dolcemente. Il pensiero non è mai fermo, viaggia, viaggia sempre in spazi infiniti, in lidi sconosciuti, a suo tempo ho lavorato, elaborato, saputo superare! Ma superare non è una parola che definisce totalmente il suo concetto reale, forse nasce dal saper gestire determinati elementi del nostro essere e con essi vivere in quest’elemento che chiamiamo vita ma, quando meno te lo aspetti, basta un oggetto o una foto oppure un viso somigliante che un’invasione di ricordi si affacciano prepotenti alla mente ed è in quel momento che ti accorgi che nulla è mai superato al cento per cento.
Ed eccolo lì il ricordo di quel dolore che fa capolino … di nuovo …


La vita dona, la vita toglie.


L’autunno incarna in sé il morire del tempo, gioca il suo ruolo di abbandono nel mondo, tutto nasce cresce, vive e poi muore nell’autunno della vita, chi prima e chi dopo, tutti raggiungiamo quella meta … poi succede che un frutto cade prima ancora di maturare e pensando al frutto, a noi pare quasi una normalità, si da per scontato che faccia parte della vita!
Ma non è vero!
Il pensiero allora ritorna indietro nel tempo e ancor ti porta alla domanda di sempre: perché proprio a me, perché la vita ad alcuni porta prove più che ad altri ma a queste domande non v’è risposta alcuna! Cala l’inverno nel cuore e con quello ci devi lavorare o convivere, ti rendi conto che il dolore anche se superato resta sempre un poco latente, nascosto dentro un pensiero intrecciato nella trama della mente fin giù,giù nelle profondità dell’anima, e tu spegni la luce per restare sola al buio!
E’ così che una volta riaperti gli occhi, il buio della stanza è come un abbraccio, diventa pacatamente dolce il silenzio mentre sovrasta ogni angolo che come d’incanto s’illumina e s’accende in un cielo punteggiato di stelle come se ne vedono in alta montagna dove le luci delle città non possono impedire alle stelle di apparire, brillare e pulsare, diventa forse un sogno, chissà … e socchiusi gli occhi, un sussurro, un sospiro, un suono … una voce come melodia che chiama …. mamma …. (ed il sussurro si fa presenza: lo sai mamma, da sempre ti tengo per mano e t’accompagno sul cammino che ti è rimasto da percorrere , lo sai, non sono più materia ma sono nelle trasparenze del tempo, nelle albe, nei tramonti, nel cielo, nelle stelle, in un fiore, in una farfalla e nel vento che muove le messi e le fronde, in ogni cosa del creato che appartiene al mondo come puro amore.”)
Immaginazione o sogno? Può darsi, ma va bene così!




Share |


Racconto scritto il 25/03/2024 - 08:27
Da Maria Luisa Bandiera
Letta n.440 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Grazie infintamente Maria Angela per il tuo bellissimo commento che mi ha commossa!

Maria Luisa Bandiera 29/03/2024 - 08:04

--------------------------------------

Le tue parole sono un viaggio emozionante attraverso i ricordi e le riflessioni sulla vita, il dolore e la speranza. È come se tu avessi dipinto un quadro con le parole, dove ogni pennellata rivela un nuovo strato di sentimenti e pensieri. Grazie anche da parte mia, per averlo condiviso...

MARIA ANGELA CAROSIA 28/03/2024 - 15:57

--------------------------------------

Un grazie infinito Mirko e Mary

Maria Luisa Bandiera 26/03/2024 - 07:28

--------------------------------------

Mi ha commossa il suo amore è ovunque..nel cielo, nelle stelle, nelle farfalle che volano e colorano la tua vita e il tuo cuore.
L' amore rimane sempre, brava!
Ti abbraccio

Mary L 25/03/2024 - 21:40

--------------------------------------

Mi ha fortemente colpito questo tuo testo...grazie di averlo regalato a noi

Mirko D. Mastro 25/03/2024 - 18:47

--------------------------------------

Un sentito grazie anche a Francesco per il bel commento

Maria Luisa Bandiera 25/03/2024 - 15:30

--------------------------------------

Il mistero della vita: l'esistenza, i pensieri, il dolore, gli affetti i sogni...Non è facile trovare tutte le risposte per dare il giusto senso alla nostra eistenza anche quando tutto sembra finire. La tua riflessione è però molto condivisibile. Molto apprezzata, ciao

Francesco Scolaro 25/03/2024 - 15:22

--------------------------------------

Un infinito grazie Anna ed un abbraccio.

Maria Luisa Bandiera 25/03/2024 - 15:01

--------------------------------------

Si chiudono i buchi, che a volte si riaprono, ma l'importante non è aver ferite, è saperle ogni volta richiuderle e andare avanti. Niente si distrugge ma si trasforma.Molto molto intensa e grandioso racconto da leggere.

Anna Cenni 25/03/2024 - 13:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?