che l'omo n'tempu era seculare:
 pe 'esempio Matusalemme
quaci mille anni  ebbe a campà.
N'vece alli nostri jorni
 d'arria a cent'anni
 pare n'impresa  eccezziunale
na cosa che fa meravija.
-Perchè ?-Se dumanda a mente mja
l'omo più tantu nun vive?
Cuscì a forza de pensacce
mè venuta in capoccia na teoria,
ovvia posson esse anche fregnacce
fruttu de la mja  fantasia
 ma  pensu  che l'ommini duvrian fà
su sta terra uguali azzioni
sia che campeno mille o cent'anni
cuscì davanti ar Signore
quanno la morte  vene a pià
n'avenno  più recriminaziuni,
nun c'abbianu a dire
che avenno fatto di più
meritano  antre decisiuni.
Quinni,all'odiernu genere umanu
 dalla prescia afflittu,pienu d'affanni
 brucianno e tappe all'obbiettivu
subbitu  arria drittu,
je basteno pochi anni
pe ,come l'anticu  omo,
 avè stessu dirittu.
traduzione
Dai racconti antichi si sa
che l'uomo un tempo era secolare,
per esempio Matusalemme
quasi mille anni ebbe a campare.
Invece ai nostri giorni
d'arrivare a cent'anni pare 
un impresa eccezionale
una cosa che fa stupore.
Perchè? si domanda la mia mente
l'uomo più tanto non vive?
A forza di pensarci
m'è venuta in mente una teoria,
posso dire baggianate
frutto della mia fantasia,
ma credo che l'uomini debbono fare
su questa terra uguali azioni
sia che cento o mille anni
hanno a campare
così davanti al Signore
quando la morte li viene a prendere
non abbiano più recriminazioni
nel dire che avendo fatto di più
meritano altre decisioni.
Quindi all'odierno genere umano
sempre di fretta,pieno d'affanni
bruciando tappe all'obbiettivo
subito arriva dritto
gli bastano pochi anni,
per,come l'antico uomo,
 aver lo stesso diritto!
Poesia scritta il 09/12/2014 - 06:47Voto:  |  su 5 votanti  | 
	
LORETTA,un saluto
  
  
  
  
  
  
genoveffa 2 frau  
 09/12/2014 - 19:37 
Valerio Poggi  
 09/12/2014 - 18:22 
  
  
  
Carla Composto  
 09/12/2014 - 17:23 Miitca Lor, mi piacciono i tuoi scritti in dialetto e lo sai...
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Paola Collura  
 09/12/2014 - 17:14 
  
  
Roberto Colombo  
 09/12/2014 - 15:03 
  
  
  
 Brava Lor!
Salvatore Linguanti  
 09/12/2014 - 13:03 
  
karen tognini  
 09/12/2014 - 11:45 
  
  
  
  
  
Rocco Michele LETTINI  
 09/12/2014 - 11:38 
                        


