Siamo,io e te,
due ricci
che s'abbracciano.
due ricci
che s'abbracciano.
Ed i nostri aculei
penetrano la nostra carne,
le nostre parole
lacerano la nostra anima.
Più m'avvicino,
più t'avvicini,
più le ferite
grondano sangue.
E siamo destinati
a soffrire eternamente
per questo damocleo destino,
che ci guarda da una vaporea finestra
e ride.
Ma intanto io e te ci abbracciamo:
solitari ricci
in una terra di volpi.
Poesia scritta il 17/02/2015 - 22:23Letta n.1437 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 5 votanti  | 
	
Commenti
@Medea : Si, la poesia prende ispirazione da "Parerga e Paralipomena" :)
Federico Giunta  
 20/02/2015 - 22:11 --------------------------------------
Bella e piaciuta  
Schopenhauer ti ha dato l'ispirazione ?
Buona serata
  
  

Schopenhauer ti ha dato l'ispirazione ?
Buona serata
  
  
Medea .  
 20/02/2015 - 21:58 --------------------------------------
Una vicinanza sofferta, di quelle che fanno male. Eppure è tutto ciò che resta da vivere. Piaciutissima
Alessandro Sivieri  
 18/02/2015 - 23:49 --------------------------------------
Bella, bella,bella e originale
Bravissimo Federico!
Ciao Elisa
Bravissimo Federico!
Ciao Elisa

elisa longhi  
 18/02/2015 - 19:15 --------------------------------------
A volte l'amore è...spinoso, ma se è grande sa sopavvivere. Si può sempre arrivare ad una tregua! Bella poesia.Ciao... 

Gio Vigi  
 18/02/2015 - 16:48 --------------------------------------
Molto originale, piaciuta.  Ciaooo  

Fabio Garbellini  
 18/02/2015 - 16:48 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


