Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ricordo di un matrimonio di guerra

Mercanzia chiusa nel baule
disseminata di grani di pepe,
sottane e vestaglie a fiorami...
chi mai le indossò?


Un corredo da sposa
un invito alla notte incolore
segnato da un filo di luna
decisa a tremare
sopra l'oscuro canale.
Cadere nell'acqua?
Un semplice passo e già s'era intinta.


L'odore ed il buio di guerra
dietro agli scuri serrati.
Gli sposi si sono cercati
tra le fredde lenzuola e povere lane.
Un sospiro un respiro un affanno.
Il lucore della fede nuziale
chiude l'intermittenza di un tarlo.


Sale dalla calle il duro pestare di tacchi.



(nota: riferita ad un matrimonio di guerra a Venezia,durante l'occupazione tedesca )




Share |


Poesia scritta il 01/03/2015 - 19:08
Da mariateresa morry
Letta n.1348 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Per non dimenticare che seppure col buio della guerra fiorisce l'amore,deliziosa,eccellente

genoveffa 2 frau 03/03/2015 - 00:24

--------------------------------------

Un' immagine che, nel divenire lento delle cose che in laguna scorrono nel loro ancestrale modo donando atmosfere fuori dal tempo, stride col rumore
degli stivali tedeschi.
L'aria diventa cupa e anche la gioia
deve essere chiusa dagli scuri.
Poesia bellissima

Giancarlo Gravili 02/03/2015 - 21:26

--------------------------------------

Il tempo scandito da ritmi che esprimono momenti in contrasto della stessa realtà vissuta. Buona serata M. Teresa!

Salvatore Linguanti 02/03/2015 - 21:15

--------------------------------------

...Anche questa è poesia.
Apprezzata! Ciao...

Gio Vigi 02/03/2015 - 19:13

--------------------------------------

Non capisco il commento di Vera.Io non c'ero in quei tempi, essendo nata dieci anni dopo.Fatto è che Venezia ha conosciuto l'occupazione tedesca e,avendo nel suo tessuto urbano, il più antico ghetto ebraico della Storia,noi veneziani queste memorie ce le tramandiamo.Ricordare episodi drammatici, non per odio, ma per trovare in essi, se possibile, tracce di una umanità violata, è che reputo un dovere,anche per un poeta.Io non evito assolutamente. Saluti.

mariateresa morry 02/03/2015 - 12:35

--------------------------------------

Un flashback ritmato dai passi militari e addolcito da sospiri d'amore. Raffinata poesia. Saluti Fabricio

Fabricio Guerrini 02/03/2015 - 10:10

--------------------------------------

Amica cara, Tu hai ancora nella mente quegli orribili tempi...L'umanità impazzita continuamente ce ne fa vivere di nuove...Spostiamo altrove i nostri pensieri se non vogliamo avvelenarci continuamente la vita! Per quanto ci è possibile, evitiamo almeno le <nostre> guerre devastanti!...
Vera

Vera Lezzi 02/03/2015 - 08:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?