Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Er telefonino

E mo che in mano c'hai er telefonino
nun vedi manco più chi te vicino.
E parli e ridi, li fatti tui li sanno tutti quanti,
me guardi ma l'occhi tui so assenti
puro alle mani nun li controlli più li movimenti.
Co tutto quer gesticolare me parono tutti
da ricoverare.
Dov'è la penna, la bella grafia quanno scrivevi a me
anima mia!
E mo quanno me voi lassa' te basta solo un dito
pe poté digita'.
Me dichino e la tecnologia, ma sta mania è diventata ormai n'epidemia.
Se l'omo saccorgesse cher progresso a vorte
l'ariporta ner regresso!



Share |


Poesia scritta il 10/05/2015 - 16:43
Da giuliana marinetti
Letta n.1263 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Tutto giusto,è così dove ti giri giri il telefonino lo si usa ovunque e per tutto..un pò esagerato il suo uso quando toglie il romanticismo di una bella dichiarazione d'amore scritta con la penna,di un bel ti amo sussurrato..nostalgie sì ma w il progresso in generale!

Papavero nel vento ... 11/05/2015 - 12:09

--------------------------------------

Quanto hai ragione Giuliana!! Ora senza telefonino nessuno vive più, anche a pranzo o sull'autobus tutti a inviare sms e a condividere foto con amici!! Buona giornata,

Chiara B. 11/05/2015 - 11:15

--------------------------------------

Molto ben esposta in vernacolo.Il tema è all'ordine del giorno.Brava veramente.

Nino Curatola 11/05/2015 - 11:10

--------------------------------------

Molto bella e significativa, fa riflettere

Ermione Greca 11/05/2015 - 10:01

--------------------------------------

Il mondo va avanti. Ogni epoca è stata caratterizzata da qualcosa altrimenti nessuno potrebbe dire " si stava meglio quando si stava peggio". Gli eccessi fanno male ma poi per il resto va bene tutto. Viva il progresso. Anche il pc è indispensabile per tutti noi. Fa compagnia ed aiuta come lo stesso telefonino. Molto bella però la formula.

luciano rosario capaldo 11/05/2015 - 09:20

--------------------------------------

Non c'è foglia che muova senza il click del telefonino,è abitudine,realtà d'oggi

genoveffa 2 frau 11/05/2015 - 09:02

--------------------------------------

Cotanto di vero in questo tuo diligente verseggio... Tutti diversi caratterialmente... Tutti schiavizzati da "Er signor telefonino"

Rocco Michele LETTINI 11/05/2015 - 05:49

--------------------------------------

Eh sì! Oggi c'è il ditino "sparalesto", con un click vai subito...in onda! ahah...
Però quanto abuso a dismisura di questa tecnologia. Hai proprio fare centro. Piaciuto. Ciao...

Gio Vigi 10/05/2015 - 22:47

--------------------------------------

Ma quant'é vero quello che dici Giuliana!!
Sembra che ormai non si possa vivere senza telefonino con cui si fanno chiacchierate a distanza e confessioni molto intime. Per strada naturalmente.
Che tristezza!

Millina Spina 10/05/2015 - 20:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?