Aveva un nome che era una sofferenza perché le era stato dato per onorare il padre che non aveva conosciuto, disperso sull'incrociatore Belgrano nella guerra per le isole che portavano il suo stesso nome.
Col crescere si estraniava sempre più spesso nel suo mondo seduta davanti al mare, tanto che divenne una caratteristica del suo vivere, un vizio che non spiegava ma capiva.
Alle sue stranezze ed alle sue assenze ci avevano ormai fatto l'abitudine a Puerto Deseado.
Col crescere si estraniava sempre più spesso nel suo mondo seduta davanti al mare, tanto che divenne una caratteristica del suo vivere, un vizio che non spiegava ma capiva.
Alle sue stranezze ed alle sue assenze ci avevano ormai fatto l'abitudine a Puerto Deseado.
Sparì un giorno nell'Atlantico immenso di fronte che si era preso suo padre ed ora lei, un punto al limite di un continente.
Fu l'ultima vittima della guerra tra generali e regine.

Letta n.13 volte.
Voto: | su 0 votanti |
Commenti
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.