A volte non credo...
Mali
che non perdonano.
Accadono
ai bambini,
io... non perdono!
Mamme e papà
adorano anche un Dio
che sembra ... ingiusto!
Inermi difronte
al pianto, rosso,
di quei genitori;
orfani di figlio .
Un lessico che
non contempla
definizione di chi subisce
perdita di un figlio.
Innaturale!
Ti svuota, ti risucchia
al centro della terra
dove perfino la lava
gela rispetto al fuoco
di dolore, di rabbia
che livido scorre
nei vasi.
Quale illusoria attesa
che tutto torni come prima!
Quanto amore e unione
due genitori;
donano vita
a quel bimbo
in triste letto bloccato,
due assi di legno a sostenerne
il peso suo, quando in piedi
vuol restare.
Piccoli grandi occhi
che mai dimenticano
una fanciullezza...
vecchia ormai!
Incontrano così,
dei genitori,
bruciati occhi
umidi, gonfi di lacrime
zittite e d’amore e
di speranza; mai sopirà.
Ma perché!
che non perdonano.
Accadono
ai bambini,
io... non perdono!
Mamme e papà
adorano anche un Dio
che sembra ... ingiusto!
Inermi difronte
al pianto, rosso,
di quei genitori;
orfani di figlio .
Un lessico che
non contempla
definizione di chi subisce
perdita di un figlio.
Innaturale!
Ti svuota, ti risucchia
al centro della terra
dove perfino la lava
gela rispetto al fuoco
di dolore, di rabbia
che livido scorre
nei vasi.
Quale illusoria attesa
che tutto torni come prima!
Quanto amore e unione
due genitori;
donano vita
a quel bimbo
in triste letto bloccato,
due assi di legno a sostenerne
il peso suo, quando in piedi
vuol restare.
Piccoli grandi occhi
che mai dimenticano
una fanciullezza...
vecchia ormai!
Incontrano così,
dei genitori,
bruciati occhi
umidi, gonfi di lacrime
zittite e d’amore e
di speranza; mai sopirà.
Ma perché!

Letta n.1512 volte.
Voto: | su 25 votanti |
Commenti
Tema molto forte, affrontato con poetici versi che fanno riflettere. Di fronte a certe situazioni, il mondo pare crollare. Bravissimo Luciano. Ciaooo 



--------------------------------------
Dolorosissima e vera poesia. Quanto di più crudele e inaccettabile possa succedere.Hai saputo trasmettere quello strazio. Bravissimo Luciano C. CIAO


--------------------------------------
Carissimo Luciano è difficile mantenere la propria fede quando accadono simili tragedie. Credo che non esista dolore più grande a questo mondo come la perdita di un figlio. Come tu ben scrivi nella tua opera è qualcosa di "innaturale". Penso che la vita ne venga sconvolta per sempre. Solo chi possiede il dono di una fede immensa riesce forse a farsene una ragione e accettare il Disegno Divino.Buona settimana. A rileggerti con grande piacere







--------------------------------------
LA PERDITA DI UN FIGLIO... PORTA A UNA CRISI RELIGIOSA... E' DIFFICILE CREDERCI ANCORA IN DIO... SENTITO ET TOCCANTE VERSEGGIO FORGIATO CON LE LACRIME... STILLE DI DOLORE... CHE MAI NESSUNO POTRA' MAI CANCELLARE... TUTTA LA MIA COMPRENSIONE LUCIANO. IL MIO SALUTO.


--------------------------------------
Ciao Luciano caro...poesia molto profonda e toccante questa tua....sai non credo esista rassegnazione dopo aver perso un figlio.... ti dirò spesso mi sono chiesta dovè Dio in alcuni momenti.. vorrei dirti molto di più ma non c'è la faccio.....il mio pensiero è volato lontano...vorrebbe abbracciare chi non c'è più.....Sei tu testimone di vita, anche quella che ci distrugge..e fa male..bravo come sempre Luciano.. oggi mi fermo qui...A te l'augurio di una buona notte.. Un grande abbraccio, ciao.


--------------------------------------
Millina grazie per il tuo dolce passaggio. Contento di averti ritrovata.


--------------------------------------
Paolo sento il dovere di risponderti non con il semplice e formale ringraziamento ma dicendoti che ho sempre scritto sotto l'emozione di "emozioni" sentite , vere, sincere e questa poesia, nel cassetto,era dedicata a qualcuno del sito. Poi, per paura della cattiveria di alcuni stupidi presenti indegnamente in questo salotto letterario, senza sapere né leggere né scrivere, ho preferito rimandare. Invece la risposta alla mia domanda ed al tuo commento così dolce e sincero risiede proprio nel comportamento di quest'ultimi che, non comprendono cosa sia il cuore e la fede ma sanno solo insozzare i sentimenti degli altri in quanto privi essi stessi di una connotazione vicina appena a quella di un protozoo. Con ricambiata stime ed affetto ti saluto.


--------------------------------------
Hai ragione: essere testimone o subire questo dolore, seppellire un figlio, è talmente contro natura che pensi non esista alcuna spiegazione plausibile, che non esista questo Dio, Padre dell'umanità intera.
Trovare un senso ad una perdita del genere richiede una rassegnata fede.
Non sono madre, sono "solo" zia, ma non oso pensare...
Sei sempre attento ai più indifesi e questo ti fa solo onore.

Trovare un senso ad una perdita del genere richiede una rassegnata fede.
Non sono madre, sono "solo" zia, ma non oso pensare...
Sei sempre attento ai più indifesi e questo ti fa solo onore.



--------------------------------------
E' vero è qualcosa d'inspiegabile tutto quello che descrivi in struggenti versi. Perché Hitler, personificazione del demonio, ha distrutto il popolo ebreo nei forni crematori. Perché quei demoni dell'isis fanno esecuzioni di massa anche fra donne e bambini. Perché le guerre trucidano, la fame ammazza un bambino ogni tre minuti. Il male esiste allora e s'impadronisce delle loro anime facendo di molti esseri dei mostri.Eppure c'è tanta ricchezza da sfamare tutti. C'è tanta pace in molte nazioni del mondo, specie le più ricche.Forse aveva ragione Einstein che diceva che il male e il risultato dell'assenza di Dio nei nostri cuori. Carissimo Luciano, scusami la lunga risposta, ma ti apprezzo e stimo tantissimo e mi sono permesso di cederti la mia fede, in quanto tutto va bene tranne rimanere indifferente alle tragedie specie dei bambini. Ti mando un abbraccio e ti auguro ogni bene. Felice serata.






--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.