Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Solo polvere

Siamo i racconti che leggiamo
Le parole che ascoltiamo
Di noi ne parla il vento
Arido, nelle giornate d'inverno
Caldo e afoso nelle estati senza tempo.
Di noi ne parla la luna
Calante, crescente senza misura
Dimora di sogni infranti e....
Contemplata da tanti.


Di noi ne parla il tempo
Fautore di cambiamento
Rivela ciò che respingiamo
I segni, le cicatrici e le gioie che neghiamo.


Di noi ne parla il mare
Portatore di ricchezze amare
Fra le onde compare limpido il destino, cangiante all'orizzonte del mattino.
Di noi ne parlano in tanti
Menti ed occhi lungimiranti
Noi, siamo niente e nessuno
Solo polvere....a ricordare chi eravamo!




Share |


Poesia scritta il 01/11/2015 - 10:31
Da Sabrina Marino
Letta n.1296 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


di noi ne parla il tempo, la luna, il vento, il mare e la polvere, a ricordare chi eravamo.
Bella è ispirante.. Ciao, e grazie per il benvenuto

Francesco Gentile 03/11/2015 - 13:29

--------------------------------------

Ciao Rocco ma che fine avevi fatto?? è mancata la tua presenza. Ti abbraccio caro a rileggerti

Sabrina Marino 02/11/2015 - 21:22

--------------------------------------

VERSI VERI... DI RARA FATTURA... IL MIO ELOGIO SABRINA

Rocco Michele LETTINI 02/11/2015 - 20:44

--------------------------------------

Grazie Sabry L. Maddalena e Chiara B. Un sentito grazie con tutto il mio cuore i vostri commenti mi riempiono ogni volta d'emozione a rileggervi

Sabrina Marino 02/11/2015 - 15:29

--------------------------------------

A ricordare chi eravamo e chi torneremo ad essere...poesia profonda e riflessiva, da leggere e rileggere! Buona giornata,

Chiara B. 02/11/2015 - 11:04

--------------------------------------

Meravigliosa, dal significato profondo!
Ti do 5*****

Maddalena Clori 02/11/2015 - 09:26

--------------------------------------

Polvere...già siamo proprio polvere e tu l'hai resa così vera che vorrei soffiarla via dal cuore...bravissima Sabrina. Dolce notte.

Sabry L. 01/11/2015 - 23:21

--------------------------------------

Caro Paolo sei una presenza importante e, i tuoi commenti fonte di crescita per me. Pirandello è un autore che amo in particolare. Donna ancora non sono ma spero di diventarlo. Ti abbraccio con tutto il cuore e, ancora grazie a rileggerti presto

Sabrina Marino 01/11/2015 - 19:36

--------------------------------------

Grazie Anna per avermi definito saggia ee per i bei commenti. Ti abbraccio un bacione

Sabrina Marino 01/11/2015 - 19:33

--------------------------------------

Maria carissima non ho parole per ringraziarti. Sei un tesoro e come già tante volte ti ho detto sei un anima bella..ti abbraccio augurandoti una dolce serata

Sabrina Marino 01/11/2015 - 19:32

--------------------------------------

Siamo tutto e niente e poi polvere al vento e di noi cosa resterà? Solo l'amore che abbiamo donato senza riserve nel cuore di chi ci ha voluto bene. Bella e profonda lirica, sei molto saggia Sabrina

Anna Rossi 01/11/2015 - 15:24

--------------------------------------

Un componimento profondamente introspettivo, che ci da l'esatta misura di chi siamo in realtà, cioè come diceva Pirandello: "Uno, nessuno e centomila". Sabrina sei di una profondità umana grandissima, sei una donna fatta, ed esprimi il tuo mondo e la realtà benissimo.
Complimenti e lodi infinite.

Paolo Ciraolo 01/11/2015 - 15:06

--------------------------------------

Ohi dolcezza ciao...già hai detto bene noi siamo niente e nessuno...Molto profonda questa tua poesia....non solo bella..ma tutta da riflettere.... Anche oggi ci hai regalato una piccola perla... Proprio come te....Ti abbraccio ciao Sabrina..

Maria Cimino 01/11/2015 - 15:02

--------------------------------------

Grazie Arcangelo per il bel commento. Apprezzo te come persona e, la tua presenza è motivo di crescita per me...infinitamente ancora ti rungrazio augurandosi buona domenica

Sabrina Marino 01/11/2015 - 14:44

--------------------------------------

Siamo tutto ciò che sei riuscita a descrivere in questi magnifici versi, cara Sabrina. Unici nel nostro genere e simili nel destino che ci unisce agli altri. Polvere siamo e polvere ritorneremo, per sopravvivere nella memoria di chi resta e che ci ha apprezzato per quello che effettivamente siamo stati. Un bel testo, ricco di importanti spunti di riflessione. Brava!

Arcangelo Galante 01/11/2015 - 14:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?