Da croce a croce lo sguardo spazia sulla verde vallata,
una grande calma ci avvolge,
la strada è irta ma il piede và leggero,
si ha fretta di arrivare;
là dove volano le aquile,
là dove la Madonnina veglia su monti e dirupi,
su grotte e sentieri battuti dal vento,
là dove un tempo lontano passavano le divise,
ora noi ci fermiamo in doveroso omaggio
a chi là ha lasciato il suo mortal sudore.
una grande calma ci avvolge,
la strada è irta ma il piede và leggero,
si ha fretta di arrivare;
là dove volano le aquile,
là dove la Madonnina veglia su monti e dirupi,
su grotte e sentieri battuti dal vento,
là dove un tempo lontano passavano le divise,
ora noi ci fermiamo in doveroso omaggio
a chi là ha lasciato il suo mortal sudore.

Da Ivana Piazza
Letta n.1058 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Ciao Ivana cara come stai?
Trovo la tua poesia molto suggestiva..
Da croce a croce trovo una profonda
fede e anche molta riflessione.
Ciao cara ti abbraccio e perdonami se ultimamente non sono molto presente
ma è un periodo particolare
spero passi. e tutto per me possa tornare alla normalità.
Intato grazie per le tue stupende parole parole che arrivano al cuore.
Buona domenica.


--------------------------------------
Grazie, sono vicino, e non la conoscevo. Ciao.


--------------------------------------
La verde conca del Novegno (Schio Vicenza) mi ha dato queste profonde emozioni mostrandomi ciò che la Grande Guerra ha lasciato affinché tutti noi capissimo che orrore che sono le guerre e che grande dono è la pace; proprio quella che si respira nella verde conca del Novegno.


--------------------------------------
Stupenda poesia, amo la montagna e quei posti con tanta storia...
Se non sono... dove sei stata?
Ciao Ivana, complimenti.
Se non sono... dove sei stata?
Ciao Ivana, complimenti.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.