Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



DONNA

DONNA
Mi sono innamorato di Marina,
una vecchia canzone diceva,
un giorno la incontrai a sola a sola,
le dissi che la volevo amare.


Oggi il tempo è cambiato e più sfacciato,
l’amore è sempre quello, meno raffinato,
la dolcezza, la timidezza è svanita,
avanti un’altra, questa storia è finita.


Questo non è amore, è il fare di questo tempo,
la gelosia quella sana ha lasciato il posto
uno alle Maldive l’altro a casa a ferragosto,
questa libertà in me non trova consenso.


Io all’amor ci credo, son di altro tempo,
regalar una rossa rosa ha ancora un senso,
una rosa non può che aver altra rosa accanto,
nel suo grazie amore, c’è una lacrima di pianto.


Come è bello guardar della donna le sue forme,
è bello osservare il suo volto quando dorme,
vederla sotto la doccia è la cosa più eccitante,
per lei se pur bella un filo di trucco è importante.


Amo la donna nel suo essere guida della mente,
nei confronti della donna l’uomo è un perdente,
dona tutta se stessa per la famiglia per te il cuore,
tutto quello che tu farai non coprirà il suo amore.




Share |


Poesia scritta il 23/04/2017 - 13:48
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1475 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


donare una rosa è donare una carezza bella

Mary L 24/04/2017 - 23:10

--------------------------------------

Come dice David la semplicità delle tue poesie arriva sempre...ed incanta oltre che emoziona...i tempi cambiano e vero...ma l'amore quello vero resta sempre uguale...cambiano solo le circostanze e la realtà che ci circonda...ma lui no!
Molto bella e nostalgica *****

margherita pisano 24/04/2017 - 12:04

--------------------------------------

Un modo di intendere l'amore da romantico d'altri tempi che tanto rispetto riservavano alle donne con dichiarazioni d'amore e rose rosse e magari sull'autobus gli cedevano il posto. Tempi andati mio caro Lupo che non torneranno più e che si faranno rimpiangere...per quelli come noi....Ciao

Francesco Scolaro 24/04/2017 - 11:20

--------------------------------------

Sai qual'è il bello secondo me della tua poesia? La semplicità con la quale è scritta. Leggo spesso, leggo molta poesia e trovo che ultimamente gli autori usino un lessico così tanto imborghesito,così tanto bello, stupefacente, dotto... ma alla fine della fiera hai letto solo belle parole che non ti hanno comunicato un cazzo. Beh tu hai comunicato con semplicità, la complessità e la meraviglia del capolavoro dell'universo: la donna. Bella poesia "Lupo".

David Cravagno 24/04/2017 - 01:50

--------------------------------------

Tenerezza verso la donna considerata tale, non oggetto o possesso, amore totale e puro che in questo tempo dove tutto va in rovina, una rosa , simbolo importante per una donna che la riceve da non condividere con altre come spesso succede , versi importanti, lieta serata Lupo

genoveffa frau 23/04/2017 - 23:39

--------------------------------------

Adoro quell'amore antico dove l'emozione si legge anche in uno sguardo....

ANNA BAGLIONI 23/04/2017 - 22:16

--------------------------------------

Innamorato dell'amore.... ma l'amore ad ogni costo può riservare amare sorprese come quella di un amore non corrisposto. Molto molto bella.*****

Ken Hutchinson 23/04/2017 - 20:09

--------------------------------------

condivido il tuo pensiero Poeta
ma quel che tu chiami amore di oggi, nn è altro che una serie di infatuazioni senza frutto.....
la celebrazione di una donna anche con il dono di una rosa
beh, la donna che ami e che riesce a suscitare in te un sentimento, anche dopo anni d'amore, è la magia del vero amore....quello a cui tutti aneliamo
ciao Poeta...bellissima

laisa azzurra 23/04/2017 - 18:54

--------------------------------------

Quanta poesia...

Grazia Giuliani 23/04/2017 - 16:36

--------------------------------------

L'amore? Lontanamente il romanticismo! Oggi solo un pallido sentimento!
Riflessive quartine.
Lieta Domenica.
*****

Rocco Michele LETTINI 23/04/2017 - 15:01

--------------------------------------

I giovani di adesso non conoscono sotterfugi, vanno direttamente al dunque, senza porsi molte domande..Ma hanno perso il senso dell'amore ed il romanticismo , che contraddistingueva gli innamorati.

Teresa Peluso 23/04/2017 - 14:58

--------------------------------------

Analisi purtroppo molto realistica della civiltà di oggi, dove i valori cadono e non vengono più sostituiti da nulla.
ma la responsabilità non è solo maschile, oggi anche le donne sono più spregiudicate e i rapporti sono sempre più conflittuali. Si è perso il senso dei ruoli di un tempo ma non ci sono più modelli credibili.
Versi che fanno emergere però una verità, c'è ancora qualche menestrello che con la chitarra in mano sa cantare ancora IL VERO AMORE.

ALFONSO BORDONARO 23/04/2017 - 14:58

--------------------------------------

Ciao Giancarlo
versi magnifici
è vero altri tempi l'amore di una volta
un fiore per una donna,significa tanto
poi se è una rosa,"la regina"
se è una rosa ,capisce che tu la consideri tale.
Oggi in un attimo quello che sembra amore
si trasforma in tragedia
La mia rosa
ha tanta paura quando sente delle notizie
sui compagni che ammazzano le donne
Ha tre femmine,e trema,per loro.
Un abbraccio Giancarlo

Bruno Abbondandolo 23/04/2017 - 14:14

--------------------------------------

Molto bella 5*

Rosi Rosi 23/04/2017 - 14:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?